14/o gran convegno internazionale dell’Unione europea dei gourmets d’Italia, che si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio.Cinque giorni dedicati ai migliori vini e piatti lucani, e alla “scoperta” degli angoli più belli della Basilicata. Presentata stamani, a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti, dal console regionale dell’Unione europea dei gourmets, Antonio Masella, e dal sindaco del capoluogo lucano, Vito Santarsiero.  Si tratta del primo convegno organizzato in Basilicata “e l’obiettivo – ha detto Masella – è di divulgare le nostre ricchezze culinarie e ambientali” per quella che rappresenta, secondo Santarsiero “una grande opportunità di valorizzazione per la nostra terra”.

Saranno circa 60 i gourmet italiani che parteciperanno al Gran Convegno, il 3 luglio a Potenza, durante il quale si svolgerà il passaggio delle consegne dal precedente console nazionale, Angelo Grando, al palermitano Guido Falgares e “l’intronizzazione” (ovvero l’iscrizione ufficiale) dei nuovi soci, una quarantina in totale. Accanto alla cerimonia ufficiale gli organizzatori hanno previsto tappe in diverse zone della Basilicata – Matera, Venosa, Vaglio di Basilicata e Dolomiti lucane – con pranzi e cene a base di piatti tipici e vini di Basilicata, selezionati in base alle caratteristiche enogastronomiche locali.

 

Loading