Sabato 4 settembre alla Contrada San Luca Branca XXII Festival Nazionale di arte pirotecnica “Fuochi sul Basento”. La presentazione dell’avvenimento si svolgerà martedì prossimo 31 agosto alle ore 10.30 nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città con una conferenza stampa da parte del Sindaco e degli organizzatori.

Si illustraranno le modalità di svolgimento della manifestazione e tutti i dettagli organizzativi utili per una migliore fruizione dell’evento da parte delle migliaia di cittadini che raggiungeranno la contrada per ammirare da vicino di Fuochi pirotecnici.

Il Sindaco di Potenza Santarsiero ha precisato che “si tratta di una manifestazione, importante nel suo genere, che richiama migliaia di appassionati non solo dal circondario ma anche dalle regioni limitrofe. Non mancano amatori provenienti da regioni più lontane (Sicilia, Lazio, Liguria, etc. Riteniamo –ha aggiunto- che i Fuochi sul Basento vadano sempre più valorizzati perché siamo convinti del fatto che la cultura deve essere intesa come fattore di sviluppo, di lavoro, come valore, come investimento indispensabile a caratterizzare l’identità di una città, a riconoscerle il ruolo di capoluogo, a farle assumere prestigio a livello regionale, nazionale e mediterraneo.

E proprio per rendere la contrada di San Luca Branca pronta ad accogliere i tanti appassionati di fuochi l’Amministrazione –ha continuato Santarsiero- ha da poco riqualificato anche l’area in prossimità della chiesa, dotandola di marciapiede, realizzando delle sedute e pavimentando l’area che attualmente ospita la pensilina dell’autobus. Sostituita anche la fontana in ghisa con una in pietra integrata con la pavimentazione. L’illuminazione esistente è stata integrata ed in parte sostituita disponendo apparecchi illuminanti ad emissione indiretta.

Gli interventi sono stati finanziati con fondi P.O.R. Basilicata 2000/2006.

Marika Mecca

Loading