“Finchè non ci daranno risposte convincenti su come e perchè sono morti Luca e Marirosa, noi continueremo a fare domande perchè unamadre, e noi con lei, non troveremo pace fino a quando non sarà fattaluce su questa vicenda dai contorni troppo oscuri”.Venerdì 23 marzo, alle ore 17.00 nella Sala Consiliare della Provincia di Matera(via Lucana). 23 Marzo 1988 – 23 Marzo 2012: a 24 anni
Così la referente di Libera in Basilicata, Anna Maria Palermo, inmerito all’incontro pubblico “Troppi silenzi, molte domande e tantasete di verità” – organizzato da Libera Basilicata in collaborazionecon l’associazione Progetto Vittime, con lo Zonta Club International ei Cittadini Attivi di Bernalda – che si svolgerà domani, venerdì 23marzo, alle ore 17 nella Sala Consiliare della Provincia di Matera(via Lucana a Matera).23 Marzo 1988 – 23 Marzo 2012: a 24 anni dalla morte di Luca Orioli eMarirosa Andreotta, i giovani “fidanzatini di Policoro” trovati senzavita nella casa della ragazza, un’iniziativa pubblica per ricordare idue ragazzi e per continuare a chiedere giustizia e verità perchè sonoancora troppi i silenzi e tante le domande rimaste senza risposte.Interverranno: Anna Maria Palermo – referente di Libera in Basilicata-, Franca Coppola – presidente Zonta Club International -, FrancoAuletta – legale della famiglia Orioli -, Imma Giuliani – presidenteassociazione Progetto Vittime -, Olimpia Fuina – mamma di Luca Orioli-, don Marcello Cozzi – ufficio di presidenza nazionale di Libera -.Ci si interroga: a che punto sono le indagini? A dicembre 2010 lesalme dei due ragazzi sono state stumulate (per la seconda volta) perconsentire accertamenti tecnici non ripetibili nell’ambito delprocedimento penale aperto dalla magistratura nei confronti di”persona da identificare per il reato di cui all’art. 575 cp; commessoin Policoro il 23 marzo 1988″.L’ipotesi è quella del duplice omicidio.I corpi sono stati tumulati a dicembre 2011 ma non è stata seppellitala sete di conoscenza di quanti li hanno amati e di tutta la societàcivile che non si rassegna d’avanti a perizie contrastanti, reticenze,irresponsabilità e imperizie.Sono previsti interventi dal pubblico.Inoltre l’attrice lucana Isabella Urbano leggerà alcune poesie scritteda Luca Orioli.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.