Martedì 8 Marzo, alle ore 18.00 , nella Sala del Cortile del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”- Palazzo Loffredo- Potenza- “Le donne e il potere dall’antichità ai nostri giorni”. ..

Quando si dice “donna” si intende parlare: di un soggetto capace di scelte autonome? di un angelo spiritualizzato o di una demoniaca tentatrice? di una persona portata a realizzarsi solo nel  ruolo privato di moglie e madre, oppure di una cittadina a pieno titolo?Da Eva a Caterina da Siena, da Lucrezia Borgia a Maria Curie, da Penelope a Elena, la storia ha fornito immagini diverse.

Oggi il panorama complessivo è profondamente cambiato. In meglio? Si, se si esaminano i “successi” culturali, sociali, giuridici, ma non sono da   sottovalutare i costi di tale progresso. Di questo e di altro parlerà  la prof. M. Concetta Piacente, past Presidente Nazionale F.I.D.A.P.A. Seguirà un   intermezzo musicale del trio Marisa Melfi(contralto), Ernesto Gilio (fagotto) e Pierfrancesco Borrelli (pianoforte).

L’iniziativa rientra nelle  manifestazioni promosse dal Ministero per i Beni Culturali  per la Festa della Donna  ed è stata organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, dalla F.I.D.A.P.A -Sez. di Potenza, dal Rotary International – Distretto 2120°- Italia Club Potenza Ovest in collaborazione con il Comune di Potenza – Città Cultura.

Loading