87 OLI EXTRAVERGINE FINALISTI AL CONCORSO, SABATO 28 MARZO A BEVAGNA LE PREMIAZIONI sabato 28 a partire dalle ore 11.00, nel teatro comunale F. Torti di Bevagna (PG).
Da lunedì 23 sono al lavoro 16 esperti assaggiatori che, guidati da un capo panel, degustano e giudicano gli 87 oli finalisti che hanno superato la selezione regionale, scelti da un campione nazionale di 313 aziende provenienti da 17 regioni olivicole diverse.
Un lavoro accurato e impegnativo che va di pari passo con l’organizzazione dell’accoglienza e del cerimoniale di premiazione che avrà il suo culmine sabato 28 marzo.
Il prossimo fine settimana è infatti davvero ricco di appuntamenti e iniziative a corollario del Concorso: ad iniziare da venerdì con gli incontri a tema di Agriumbria (Umbriafiere a Bastia) dove alle 16.00 si potrà partecipare al seminario ICE su ”Opportunità di commercializzazione dell’olio di qualità in Russia”; a seguire “Il ruolo dell’Agenzia delle Dogane a difesa dei produttori e a tutela dei Consumatori” a cura dell’Ag. Delle Dogane di Lazio e Umbria.
Il giorno successivo, sabato, a Bevagna dalle ore 9,30 fino alle 19.00 visita del circuito della Gaite (gli antichi quartieri della cittadina), con la ricostruzione dei mestieri e della vita quotidiana degli abitanti di Bevagna nel periodo compreso tra il 1250 e il 1350, appuntamento realizzato in anteprima e in esclusiva in occasione dell’Ercole Olivario.
La cerimonia di premiazione si svolgerà sempre sabato 28 a partire dalle ore 11.00, nel teatro comunale F. Torti di Bevagna. Dopo i saluti del Sindaco Enrico Bastioni e del Pres. della CCIAA di Perugia Alviero Moretti, sarà dato il benvenuto ad una rappresentanza istituzionale della Repubblica di Cipro (paese ospite d’onore) ed uno spazio al momento culturale con la descrizione, da parte della Dr.ssa Maria Rosaria Belgiorno (ITABC-CNR) di un sito archeologico cipriota di 4000 anni fa, caratterizzato dalla produzione e lavorazione dell’olio.
Intorno alle ore 12,00 saranno infine premiati gli oli che avranno raggiunto i primi due posti nelle due graduatorie finali, degli oli a denominazione di origine e degli oli extravergini, per le singole tipologie: a) fruttato leggero; b) fruttato medio; c) fruttato intenso. Sei trofei che andranno quindi a premiare il meglio del meglio della produzione olivicola nazionale in un anno che, secondo i dati ufficiali, promette di essere di altissimo livello qualitativo. E’ altresì prevista l’assegnazione del premio speciale "Amphora Olearia" che sarà assegnato alla miglior confezione da una giuria composta da un giornalista ed un rappresentante per ciascuna associazione (CNO, UNAPROL e UNASCO). Anche quest’anno sarà inoltre attribuita la menzione speciale olio biologico che sarà assegnata al prodotto, certificato a norma di legge, che avrà ottenuto il punteggio più alto tra gli oli biologici finalisti.
BASILICATA
DOP Candida Olearia snc – (biologico) Ripacandida (PZ)
EXTRA Az. Agr. Telesca Frantoio Le Tre Colline Pietragalla (PZ)
CALABRIA
DOP Fattorie Greco srl – (biologico) Cariati Marina (CS)
DOP Olearia Geraci srl Corigliano Calabro (CS)
EXTRA Az. Agricola Librandi Pasquale – (biologico) Vaccarizzo Albanese (CS)
EXTRA Migliarese Bruno e Figli Soc. Agr. – (biologico) Soverato (CZ)
EXTRA Az. Agricola Stancati Maria Vittoria – (biologico) San Pietro in Guarano (CS)
EXTRA Az. Agicola Barbalace Francesco Joppolo (VV)
CAMPANIA
DOP Torretta srl Battipaglia (SA)
EXTRA Azienda Agricola Oleificio Raffaele Caruso – (biologico) Zungoli (AV)
EXTRA A.I.P.O. – Associazione Irpina Produttori Olivicoli Avellino
EXTRA Oleificio Lo Conte Alfio Ariano Irpino (AV)
EXTRA Olivicola Titerno Soc. Coop. a r.l. San Lorenzello (BN)
EXTRA Az. Agr. Badevisco di F. Cassetta Sessa Aurunca (CE)
PUGLIA
DOP Soc. Coop. Agricola Sololio Ostuni (BR)
DOP Az. Agr. Rollo Antonio Veglie (LE)
DOP S.I.O. Società Italiana Olearia spa Carpino (FG)
DOP Az. Agricola Spagnoletti Zeuli Onofrio Andria – BA
EXTRA Oleificio Stasi srl Torre S. Susanna (BR)
EXTRA Az. Agricola Conte Giorgio Sternatia (LE)
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.