La Basilicata turistica anche quest’anno è stata presente alla fiera Ecotur di Chieti, il business center internazionale del turismo verde, particolarmente attento all’offerta agrituristica, tenutosi nei giorni scorsi nella cittadina abruzzese.
Secondo la prassi ormai consolidata, è l’Apt ad occuparsi della partecipazione a tali appuntamenti, realizzando spazi espositivi a disposizione dell’intero sistema turistico lucano, ospitando operatori e sostenendo la partecipazione ai workshop, ovvero appuntamenti più direttamente orientati alla commercializzazione.
“Ecotur è ormai una rassegna consolidata nel panorama internazionale di settore – spiega il direttore Apt, Gianpiero Perri -, e la nostra offerta di turismo verde non può mancare ad un appuntamento così importante. La strategia è quella di continuare a sostenere con determinazione un settore caratterizzante dell’identità turistica lucana, che può diventare anche un settore trainante dell’economia regionale”.
In realtà, Ecotur è un un’ulteriore tappa di un percorso più articolato che in Basilicata punta alla costituzione di una vera e propria “rete dei parchi”, oggetto di un tavolo di confronto a cui siedono la Regione e le istituzioni territoriali ma soprattutto i quattro parchi presenti in Basilicata (Pollino, Appennino Lucano, Gallipoli Cognato e Murgia Materana), con il coordinamento dell’Apt.
L’obiettivo è la promozione coordinata, la condivisione dei servizi ma soprattutto una strategia comune dentro cui concepire azioni coerenti con il Piano Turistico Regionale.In questa direzione si stanno moltiplicando le attività come parchi avventura, le installazioni artistiche, i nuovi progetti di sentieristica, finalizzando il tutto alla creazione di motivazioni che spingano il turista a venire nei parchi lucani.
“La filosofia di fondo su cui si basa questa iniziativa – sostiene Perri – è un cambiamento culturale che ci consenta di passare dalla valorizzazione del patrimonio naturale alla creazione di un prodotto turistico integrato da offrire al mercato”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.