Nella Pinacoteca provinciale di Potenza continua fino al 19 settembre la mostra fotografica “Storie di ombre. Fotografie raccontate” di Rodolfo Sbrojacacca e Domenico Gruosso aperta dal venerdì alla domenica dalle 8 alle 20,30. Gli autori incontreranno il pubblico il giorno 11 settembre alle 20,30 nell’occasione di un concerto di musica fado dal titolo “Voci di luce (fado portoghese e altre note)” che si terrà nella sala espositiva della Pinacoteca in via Lazio n. 8.
I protagonisti, Libera Candida D’Aurelio (voce) e Marco di Marzio (chitarra – basso), si esibiranno in un originalissimo concerto della musica popolare portoghese (fado) tradizionalmente dedicata dagli studenti di Lisbona e di Coimbra alle loro innamorate.
Libera Candida D’aurelio, cantautrice ed interprete, ha collaborato con l’Accademia do fado di Marco Poeta sulla storia della canzone popolare portoghese ed è promotrice del sestetto “Liberailfado”, che ha realizzato un recital sulla vita e le opere di Amalia Rodrigues, indiscussa icona della canzone portoghese nel mondo, scomparsa nel 1999.
E’ stata coprotagonista del poema drammatico “Yerma” nella rilettura scenica di Sabatino Ciocca.
Marco di Marzio (1977) ha studiato di chitarra classica, ma ha sviluppato il suo particolare interesse per il mandolino fino a far parte della Filarmonica di Moscufo. Si è avvicinato poi al basso elettrico e al contrabbasso, strumenti che tutt’ora contraddistinguono il suo stile e alimentano la sua ricerca.
Ha vinto nel 2003 la sezione Jazz del concorso “MusicAtri”, Prima Competizione Musicale Europea. Vanta nella sua carriera collaborazioni con Renzo Arbore, Gegè Telesforo, Tosca D’Aquino. Collabora a realizzazioni discografiche di giovani cantautori.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.