Comuni Ricicloni Basilicata 2010. Presentazione del rapporto domani, 9 dicembre 2010, ore 10.00 Sala A del Consiglio Regionale, Potenza

Il sesto rapporto regionale Comuni Ricicloni Basilicata 2010 verrà presentato in un incontro pubblico che si terrà a Potenza domani alle ore 10.00 , presso la sala A del Consiglio Regionale.

L’iniziativa di Legambiente premia le comunità locali e gli amministratori, che hanno ottenuto i migliori risultati nella gestione dei rifiuti: raccolte differenziate avviate a riciclaggio, ma anche acquisti di beni, opere e servizi, che abbiano valorizzato i materiali recuperati da raccolta differenziata.

Durante la manifestazione verrà illustrato il Dossier “Comuni Ricicloni Basilicata 2010” che presenta tutti i risultati delle raccolte differenziate dei Comuni lucani nel 2009.

Il Dossier esamina le criticità del sistema di gestione dei rifiuti in Basilicata, il limite dell’impiantistica, i costi di gestione, l’enorme spreco di risorse connesse al massiccio utilizzo delle discariche.

Chi ci guadagna in Basilicata da un sistema di gestione dei rifiuti preistorico?

Il Conai illustrerà durante la manifestazione il piano approntato per trasformare il sistema di gestione attuale nella provincia di Matera in un sistema ad alta efficienza, con percentuali minime di raccolta differenziata del 55%, lo stato di attuazione del protocollo d’intesa con il Comune di Potenza per la realizzazione del Porta a Porta nel capoluogo di regione e le prospettive di attuazione in regione di sistemi spinti di raccolte differenziate.

I Sindaci dei Comuni ricicloni lucani racconteranno la loro esperienza ed il vice Sindaco di Avellino ci racconterà come la sua città è passata, da un anno all’altro, dal 7 al 63% di raccolta differenziata. Miracolo o buona amministrazione?

Al termine dell’iniziativa verranno premiati i Comuni Ricicloni lucani ed i Comuni meritevoli di menzioni speciali per aver sensibilmente aumentato la raccolta differenziata o per aver avviato il sistema “porta a porta” nei loro Comuni.

Verranno inoltre premiati i Comuni che prevedono gli “acquisti verdi” nei loro capitolati di appalto.

Ci sarà anche una speciale menzione negativa per quei Comuni che hanno sul loro territorio discariche di rifiuti urbani ma non si impegnano per potenziare la raccolta differenziata.

Loading