Un evento letterario per chiudere il fortunato tour di Basilicata in Tir 2009. Si tratta di "Album Lucano – Famiglie, Personaggi e Immagini ritrovate", scritto da Riccardo Riccardi ed edito da Antezza, che analizza le continue trasformazioni sociali della società civile lucana attraverso il ritratto di numerose famiglie e personaggi, nel corso del tempo.
L’evento, promosso da ATAVICA, Accademia Italiana di Genealogia e Studi Ancestrali (che ha sede a Matera), consisterà in un incontro con l’autore moderato dalla giornalista Antonella Daloiso e si svolgerà il 23 maggio, a Bari, alle ore 19, in piazza Prefettura, all’interno del villaggio lucano itinerante che conclude nel capoluogo pugliese la sua cavalcata.
“Grazie al recupero di numerosi fonti storiografiche – anticipa Riccardi – ho voluto proporre al lettore, con il fascino di un accattivante racconto, le vicende pubbliche e private di numerose personalità, più o meno influenti, in una storia regionale ben inserita in un contesto sociale e politico tutt’altro marginale e periferico. Un intreccio di avvenimenti che si snodano in un arco di tempo che partono dal Cinquecento e giungono sino ai nostri giorni, in cui le vicende umane e professionali procedono per continui processi di trasformazione”.
La suggestiva ricerca è arricchita inoltre da inedite immagini fotografiche che immortalano espressioni e pose di personalità, di tutte le fasce sociali, che delineano comportamenti e atteggiamenti di notevole emozione culturale e affettiva.
Riccardo Riccardi, barese, giornalista e saggista, si dedica da molti anni alla ricerca storica privilegiando soprattutto gli aspetti politici ed economici del Meridione in Età moderna e contemporanea. Ha pubblicato, nel 2003, “I Pomarici – Storia di un’antica famiglia meridionale” (Levante editori); nel 2006, “I Pomarici di Matera – Vicende di un casato e di un palazzo” (Levante editori); nel 2007, “L’impresa di Felice Garibaldi – Il fratello dell’eroe dei due mondi”(Congedo Editore). Collabora con “Risorgimento e Mezzogiorno” del Comitato di Bari dell’Istituto per la Storia del Risorgimento; con “Studi Bitontini” per il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto; con la rivista “Basilicata Regione Notizie” e con il quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.