Confindustria Basilicata e ANCE Basilicata presentano un Focus sulla Basilicata tratto dal Rapporto strutturale Impresa e Competitività 2010. L’iniziativa è programmata per il 28 febbraio 2011 alle ore 9,30 presso Confindustria in via Di Giura – Centro Direzionale – Potenza.
Articolato il programma Gli indirizzi di saluto saranno a cura del Presidente ANCE BASILICATA, Antonio Giuzio, insieme al Presidente dell’Osservatorio Banche – Imprese, Michele Matarrese.Durante l’incontro saranno presentati dal Direttore Generale OBI, Antonio Corvino, i risultati della ricerca, con particolare riferimento al sistema produttivo lucano messo a confronto con il Mezzogiorno e l’Italia.
A seguire ci saranno gli interventi del Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo e del Presidente della Confindustria regionale Pasquale Carrano.Seguirà una tavola rotonda, moderata da Oreste Lopomo (Caporedattore TGR RAI Basilicata), che vedrà tra i partecipanti Gianluca Jacobini (Presidente ABI Basilicata), Pasquale Lamorte (Presidente CCIAA Potenza), Erminio Restaino (Ass.re Attività Produttive Regione Basilicata), Carmine Vaccaro (Segretario regionale UIL Basilicata).
La ricerca strutturale annuale Impresa e Competitività, realizzata a cura dell’Osservatorio Regionale Banche – Imprese di Economia e Finanza ed Srm, Associazione Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, è un’analisi delle dinamiche prevalenti all’interno dei sistemi produttivi delle otto regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) nei settori: manifatturiero, costruzioni, ICT e turistico-ricettivi. Partendo da un’indagine condotta presso un campione di imprese statisticamente rappresentativo delle regioni del Mezzogiorno e dei settori produttivi sopra evidenziati, si delinea un quadro chiaro dell’attuale assetto competitivo che caratterizza le imprese meridionali. L’edizione di quest’anno contiene uno speciale approfondimento sulle Reti d’Impresa, curato insieme all’Istituto G. Tagliacarne di Roma, e si avvale della collaborazione della Fondazione Curella di Palermo per i dati relativi alla Regione Sicilia.
Marika Mecca
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.