CONFERENZA STAMPA DELLA Manifestazione 2008-2009 C/O SEDE IPAA DI MALVACCARO VENERDI’ 13 MARZO ORE 10.30
Il 18, il 19 e il 20 marzo prossimi l’Istituto Professionale per l’agricoltura e l’Ambiente “G. Fortunato”, nell’ambito della convenzione con il MIUR e la FEDERDOC, organizza la manifestazione nazionale "Bacco e Minerva", finalizzata a promuovere e valorizzare la conoscenza e l’educazione ai vini e ai prodotti tipici italiani.
Essa si articolerà in tre concorsi:
“Bacco e Minerva”
Un confronto tra i vini prodotti dagli Istituti Tecnici e Professionali per l’agricoltura
La manifestazione ha il fine di promuovere e valorizzare attivamente la conoscenza e l’educazione ai vini italiani, stimolando gli studenti dell’ultimo anno degli istituti agrari ad un’applicazione sempre più attenta delle tecniche enologiche mirata al miglioramento della qualità del prodotto.
“Bacco Giovani”
Commissione di studenti di assaggio e valutazione dei vini in concorso
Finalità dare un’occasione ai futuri diplomati degli istituti con specializzazione in viticoltura ed enologia di mettere pratica le competenze acquisite nella conoscenza delle qualità organolettiche e nella tecnica di valutazione dei vini
Premio Minerva
“Ispettore Gaetano Cannizzaro”
per una ricerca originale in agraria
Premio riservato agli studenti per il miglior lavoro di ricerca che tratti gli aspetti culturali, tecnici e scientifici legati alle produzione tipiche dei loro territori.
Parteciperanno al concorso oltre 50 scuole superiori agrarie provenienti da tutt’Italia (Roma, Padova, Alba, Conegliano veneto, Catania, Avellino,etc….
Nell’ambito della manifestazione si svolgerà il mercatino dei prodotti tipici e dei vini della Basilicata organizzato in collaborazione con la federazione Coldiretti regionale.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.