LA “GIORNATA DELLE OASI” HA APERTO AI VISITATORI 100 AREE PROTETTE IN ITALIA : UN MERAVIGLIOSO VIAGGIO NEL VERDE, ALLA SCOPERTA DELLE PIANTE E DEGLI ANIMALI CHE POPOLANO LE RISERVE DEL WWF. UN’OCCASIONE PER SCOPRIRE LA NATURA CON CURIOSITÀ E RISPETTO.
ALL’OASI PANTANO DI PIGNOLA VISITE GUIDATE, ESCURSIONI IN BICI E A CAVALLO.
Nella “Giornata delle Oasi”, il WWF ha aperto in Basilicata l’oasi di Pantano di Pignola, riserva nata nel 1984,ricca di vegetazione sommersa (sulle rive del lago, proliferano tife e giunchi) e arborea (salici bianchi e salici fragili, ontani napoletani-e-pioppi,cime-che-raggiungono-i-1000-metri). Un viaggio alla scoperta delle piante e degli animali che popolano l’oasi, un risveglio dei sensi intorpiditi dall’inverno appena trascorso, il “Percorso Natura dell’Oasi” è stato una meravigliosa occasione per immergersi nella natura e scoprirne-i-segreti-con-curiosità-e-rispetto. Sono circa 100 le specie animali e vegetali, rare o in pericolo che, sottratte all’aggressione del cemento, al degrado ed all’incuria, difese dagli incendi e dal bracconaggio,qui-continuano-a-vivere. Del ricovero della fauna selvatica in difficoltà si occupa il Cras, Centro Recupero Animali Selvatici della Provincia di Potenza, tra i più attivi del Sud Italia, con oltre 130 animali curati ogni anno ed un’alta percentuale di reintroduzioni in natura, oltre il 65%.
giovanna colangelo
.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.