Sabato 20 agosto, alle ore 21,00 a Nemoli, in piazza D. Lentini – si terrà la cerimonia di consegna del XIV Premio “Sirino d’Argento”. Il riconoscimento è assegnato dalla Redazione del periodico lucano di informazione, cultura e sport “Il Sirino – pubblicato da quindici anni – per omaggiare personalità della Basilicata impegnate in campo sociale e culturale.
Nel tempo sono stati insigniti: gli attori Rocco Papaleo, Ulderico Pesce ed Egidia Bruno; il comandante delle Frecce tricolori, Maurizio De Rinaldis; i pittori Gianni Talamini, Emilio Larocca e Aldo Carlomagno; il giornalista Rai Angelo Oliveto; gli scrittori Giovanni Ferrari e Vincenzo Labanca; l’archeologa Paola Bottini; l’Associazione “Amici della Musica del Lagonegrese”; il gruppo di Graziano Accinni: gli Ethnos.
Per questa edizione – dice Salvatore Lovoi, direttore responsabile de “Il Sirino” – si è voluti premiare il M° Giacomo Aula, originario di Lagonegro – nella sua triplice veste di pianista, compositore e docente. Questa la motivazione: Per aver compiuto da “lucano” nel corso della sua brillante carriera di concertista un esaltante percorso artistico, che lo ha portato a toccare Minneapolis, Siena, Stuttgart, Ney York City, Torino, Berlino, Madrid, Lisbona, Copenhagen, Barcellona e Parigi. In Piano Solo, come nei gruppi con Philip Glass, James Newton, Gordon Johnson, Peter Erskine, Eric Gravatt, Larry Schneider, Eliot Zigmund o Franco Ambrosetti, grazie alle commissioni di composizione arrivate da Uto Ughi come da Dieter Kosslik di Berlinale Film Festival, Giacomo rappresenta oggi la figura di “ambasciatore” della Basilicata nel Mondo.
La cerimonia di Nemoli prevede un incontro ravvicinato e proiezione di filmati sull’opera del’artista, interventi di autorità, critici e musicisti.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.