Una giornata senza produzione per i dipendenti diFonti del Vulture protagonisti di esercitazioni e simulazioni su sicurezza, qualità e rispetto dell’ambiente 700 ore di formazione nello stabilimento di Monticchio, realizzate con la collaborazione di INAIL, Motorizzazione Civile Potenza e Università degli Studi della Basilicata

Qualità dei prodotti, rispetto dell’ambiente e sicurezza delle persone: sono questi i temi del Total Quality Day, il piano di formazione che si è svolto oggi per i dipendenti di Fonti del Vulture nello stabilimento di Monticchio Bagni. L’obiettivo della giornata è stato garantire i massimi standard qualitativi e tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, con particolare attenzione alla collettività e all’ambiente. L’evento è stato realizzato con la collaborazione di INAIL, Motorizzazione Civile Potenza e Università degli Studi della Basilicata – Facoltà di Ingegneria Sanitaria Ambientale. Per il secondo anno consecutivo il Total Quality Day si è affiancato alle consuete attività di formazione messe in atto da Coca-Cola HBC Italia, coinvolgendo i cento dipendenti dei due stabilimenti Fonti del Vulture a Monticchio Bagni e Rionero in sessioni formative in aula, dodici corsi, esercitazioni e simulazioni pratiche per un totale di circa 700 ore di formazione.

 Tra le tematiche affrontate: il corretto controllo delle materie prime, la massima qualità nei processi produttivi, la perfetta movimentazione delle merci, la più efficace gestione dei rifiuti nonché la sperimentazione di innovativi sistemi antincendio. Insieme agli aspetti più tecnici legati alla produzione, è stato approfondito il tema della Responsabilità Sociale d’Impresa. Ciascun corso è stato studiato in base alle specifiche esigenze delle funzioni aziendali coinvolte.

Loading