Tutto pronto per  la settima edizione del  “Premio Bramea ”. Il carnet dell’evento sarà presentato alla stampa e agli operatori dell’informazione,  giovedì (8 settembre) alle ore 11.00,  nella terrazza di “Casa Laviano” nella Città di Melfi. E’ prevista la partecipazione del sindaco, Livio Valvano, dell’assessore alla cultura, Maria Pina Palmieri, del Presidente dell’Associazione “La Bramea del Vulture”, Arnaldo Zazzeron, del Presidente “Liberi di esserci”, Mauro Basso, del Presidente della Commissione tecnica del Premio, Antonio Iazzetti e del Vice Presidente della Commissione, Filomena Guidi.

Il Premio Bramea si terrà domenica (11 Settembre )  alle ore  18.30,  nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Melfi.  

Per vincere il Premio si sfideranno tre piccoli comuni: Valsinni,  San Fele  e Castelmezzano. Si proseguirà poi con la sfida di  tre grandi  eventi: “La Grancia” ,  “La Festa del Sambuco”  e “Babilonica”. Spazio poi a tre emergenti dello spettacolo per la  sezione cantanti: Alessandra Perillo, Voci in capitolo  e Maria Lopes. A seguire la sfida tra tre associazioni culturali: “Associazione Nitti”,  l’ Archeoclub  e “La Compagnia de La Terra Nova”.

L’evento è organizzato dall’Associazione culturale “La Bramea del Vulture”, dal Comune di Melfi, dall’associazione “Liberi di esserci” in collaborazione con Radio Kolbe.  

Nella “Serata di Gala” che si terrà, invece,  sabato 8 ottobre 2011 nella  Sala Murano di Melfi, verrà consegnato al conduttore il premio già vinto da “Ambiente Italia”, della testata giornalistica regionale, quale miglior programma televisivo dell’anno.

Loading