cc melfi refurtDOPO UN PERIODO DI APPARENTE “TREGUA”, SUCCESSIVO ALLA CONCLUSIONE, NEL DICEMBRE 2007, DELLE COMPLESSE INDAGINI CONDOTTE DAI CARABINIERI DELLA COMPAGNIA DI MELFI IN SENO ALL’OPERAZIONE CONVENZIONALMENTE DENOMINATA “FIAT LUX”, CHE PORTÒ A DISARTICOLARE UNA VERA E PROPRIA ORGANIZZAZIONE PER DELINQUERE, RAMIFICATA SULL’INTERO TERRITORIO NAZIONALE, DEDITA AI FURTI DI MATERIALI DI RICAMBI DALL’INTERNO DELLO STABILIMENTO DELLA CITTÀ FEDERICIANA, CON CONSEGUENTE RECUPERO DI REFURTIVA PER COMPLESSIVI 4,5 MILIONI DI EURO,

NELLA SERATA DI IERI, I CARABINIERI DI MELFI, COORDINATI DAL CAPITANO ANTONIO CONTENTE, HANNO INCONFUTABILMENTE ACCERTATO LA RIPRESA DELLE “OSTILITÀ’” ALL’INTERNO DELLA SUDDETTA AZIENDA AUTOMOBILISTICA. DIFATTI, A SEGUITO DI MIRATI SERVIZI FINALIZZATI ALLA PREVENZIONE E REPRESSIONE DEI REATI CONTRO IL PATRIMONIO, I MILITARI DEL NUCLEO OPERATIVO E RADIOMOBILE, AL COMANDO DEL TENENTE VINCENZO VARRIALE E, QUELLI DELLA STAZIONE DI SAN NICOLA DI MELFI, TRAEVANO IN ARRESTO, IN FLAGRANZA DEL REATO DI FURTO AGGRAVATO IN CONCORSO, DI GRISOLO NAZZARENO ROSARIO, 38ENNE DI VENOSA, ADDETTO ALLA VIGILANZA DEL PREFATO STABILIMENTO, BATTILANA GERARDO, 39ENNE DI MELFI, CARRELLISTA FIAT-SATA, NONCHÈ CELLINO NICOLA, 59ENNE DI ASCOLI SATRIANO (FG), AUTOTRASPORTATORE, PREGIUDICATO.

cc melfi refurI MALFATTORI, IGNARI DI ESSERE ATTENZIONATI DAI CARABINIERI E, EVIDENTEMENTE, CERTI DI PASSARE “INOSSERVATI” GRAZIE ANCHE AL BUIO DELLA NOTTE, ENTRAVANO IN AZIONE NEL TARDO POMERIGGIO. L’AUTOTRASPORTATORE, A BORDO DI UNA CAMION, SI RECAVA DIRETTAMENTE PRESSO IL LOCALE ADIBITO A DEPOSITO DEI PEZZI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE DELLA FIAT GRANDE PUNTO, OVE IL CARRELLISTA, PROVVEDEVA A CARICARE SUL CAMION NUMEROSI PEZZI, DI VARIE TIPOLOGIE, PER UN VALORE COMMERCIALE DI € 100.000,00 CIRCA. L’AUTOTRASPORTATORE, FAVORITO ANCHE DALLA OSCURITÀ DELLA NOTTE, GUADAGNAVA L’USCITA OVE ERA DI SERVIZIO IL VIGILANTE. IMMESSOSI SULLA STRADA, VENIVA TUTTAVIA BLOCCATO DAI CARABINIERI E TRATTO IN ARRESTO.

I PEZZI DI RICAMBIO RINVENUTI SUL CAMION VENIVANO RICONSEGNATI AI RESPONSABILI DELLO STRABILIMENTO I QUALI FORNIVANO AMPIA COLLABORAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DELL’AVVENUTO. IL CAMION UTILIZZATO PER IL FURTO VENIVA SOTTOPOSTO A SEQUESTRO, MENTRE I TRE ARRESTATI, DOPO LE FORMALITÀ DI RITO, VENIVANO ASSOCIATI AL CARCERE DI MELFI.

Loading