Nel segno dei sapori genuini per celebrare a Imperia, dal 17 al 19 novembre, con un Forum sulla Dieta Mediterranea a un anno dal riconoscimento dell’Unesco che ha inserito l’alimentazione mediterranea tra i beni immateriali da tutelare.
A quell’appuntamento ci sarà anche la Camera di commercio di Matera, con il suo progetto di ricerca,che ha portato alla riscoperta di tecniche, piatti tipici , preparati da cuochi e buongustai che fanno parte di un dvd tematico e dell’“Archivio della memoria, della gastronomia, cucina e gente della nostra terra”. Toccherà al presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, al segretario generale Federico Sisti e al coordinatore del progetto, Umberto Montano, illustrare la validità della “ Dieta mediterranea’’ come stile di vita e modello di export. E ci sarà anche la possibilità di gustare pietanze e prodotti della dispensa materana di “dieta mediterranea’’. Nel programma della manifestazione sono previsti gli interventi di esperti e rappresentanti del mondo agroalimentare italiani e stranieri, che contribuiranno a concretizzare le attività progettuali del Forum. Tra queste figurano la presentazione del progetto sul disciplinare d’uso della dieta mediterranea patrimonio Unesco e il lancio, a cura della Rete delle città dell’olio del Mediterraneo, della candidatura del Paesaggio olivicolo mediterraneo quale patrimonio dell’Umanità.
“ Il Forum della dieta mediterranea di Imperia –ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – pone grande considerazione al ruolo che il nostro Ente sta svolgendo su scala nazionale in questo settore per aver attivato azioni di valorizzazione delle produzioni agroalimentari,olivicole, vinicole e gastronomiche . Un modello da seguire,il nostro, che ha ricevuto attestazioni presso Unioncamere e altre realtà camerali, in quanto lega ricerca, amore per i sapori genuini e promozione del territorio che ci stanno portando a realizzare a Matera il Centro Internazionale per gli Studi e la Cultura della Dieta Mediterranea.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.