IL 25 MARZO A MATERA ANTEPRIMA VINITALY 2009 Ad una settimana dall’inaugurazione del più grande salone mondiale dedicato a vini e distillati – in programma a Verona dal 2 al 6 aprile – il Consorzio Matera DOC presenta le sue nuove tre produzioni
Il Consorzio di Tutela Vini Matera DOC ha organizzato nella città dei Sassi, per il prossimo 25 marzo (Palazzo Gattini – ore 18.30) l’Anteprima Vinitaly 2009, una rassegna della più recente produzione vitivinicola locale; l’iniziativa anticipa di una settimana la partecipazione del Consorzio alla 43a edizione del Vinitaly, il Salone dei vini DOC italiani ed internazionali, in programma a Verona dal 2 al 6 aprile 2009. Lo scorso anno, in un’area espositiva di 86 mila metri quadrati, l’evento veronese ha ospitato oltre 4.300 espositori provenienti da oltre 30 Paesi.
L’occasione sarà utile per presentare ufficialmente i tre nuovi vini DOC che si vanno ad aggiungere alle sei etichette già contemplate dalla Denominazione di Origine Controllata che prende il nome dal capoluogo lucano. I vini sono: Matera Greco DOC, Matera Primitivo DOC e Matera Moro DOC.
Il presidente del Consorzio, Michele Dragone, espone i motivi dell’anticipazione: "Riteniamo importante dimostrare nel territorio materano, prima che altrove, la capacità dei nostri produttori di introdurre sul mercato sempre nuove proposte, destinate ad arricchire l’offerta complessiva ed a segnare la "storia enologica" della provincia. Il prestigioso conseguimento della denominazione di origine controllata, oltre a rappresentare un utile strumento di affermazione sui mercati più esigenti, resta comunque un percorso professionale di qualità certificata, che desideriamo condividere con un numero sempre crescente di cultori."
All’Anteprima Vinitaly prenderanno parte, con propri interventi, Angelo Tortorelli (presidente della Camera di Commercio di Matera), il sindaco di Matera Emilio Nicola Buccico, il presidente della Provincia Carmine Nigro, Vincenzo Viti – assessore regionale all’agricoltura, il direttore generale dell’APT Giampiero Perri e Franco Garofalo, di Welcome Lucania. Seguirà la degustazione di tutta la produzione.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.