Sabato 11 Luglio e Sabato 8 Agosto Al viandante, che un tempo giungeva a Matera dopo il tramonto, i Sassi apparivano come "specchio del cielo stellato" giacché a sera era rispettata l’usanza di accendere una lanterna davanti a ogni abitazione scavata nel tufo.
Questa immagine romantica dei Sassi si può apprezzare ancora oggi, specie nelle notti di luna piena, quando la candida luce lunare e le luci delle abitazioni degli antichi rioni si mescolano nelle tenebre della notte.
Sassiemurgia, in continuità con le iniziative di valorizzazione e promozione del territorio sino ad ora sviluppate, invita per il secondo anno consecutivo turisti, appassionati di escursionismo e curiosi a toccare con mano la magia delle notti di luna piena a Matera e dintorni.
Ritornano infatti “Gli Itinerari della notte” che, nella prima edizione 2008, hanno svelato le magiche atmosfere offerte dalla murgia materana nelle notti di plenilunio e quest’anno faranno apprezzare i ben più noti Sassi di Matera sotto una coltre di stelle.
Sabato 11 Luglio e Sabato 8 Agosto sarà possibile passeggiare nei Sassi al chiaro di luna, accompagnati da guide professionali che illustreranno le caratteristiche salienti degli antichi rioni e, di tanto in tanto, leggeranno poesie ed inni alla notte.
In occasione della edizione 2009 degli “Itinerari della Notte” Sassiemurgia ha preparato una ghiotta novità: sarà infatti possibile degustare vino locale in un’antica cantina scavata nella roccia.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.