Sessanta minuti a luci spente anche nella città di Matera. L’Amministrazione Comunale aderirà a “L’ora della terra”, l’iniziativa promossa a livello mondiale dal Wwf in programma sabato 28 marzo e che prevede lo spegnimento dei principali monumenti, piazze, istituzioni e aziende per lanciare un messaggio sul tema dei cambiamenti climatici della terra.
A renderlo noto è l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Matera, che ha disposto lo spegnimento delle luci, nella fascia oraria dalle 20,30 alle 21,30, di Piazza Vittorio Veneto e di tutti gli edifici monumentali della città che sono illuminati. “Non possono passare inosservati i mutamenti climatici che mettono a repentaglio il futuro dell’umanità – spiega l’Assessore Michele Casino -, e la città di Matera, come hanno fatto tutte le principali capitali mondiali, vuole lanciare il suo segnale spegnendo le luci dei suoi simboli e dei suoi monumenti. Si tratta di un messaggio, seppur piccolo, forte ed importante al fine di superare il difficile momento e le grandi emergenze che vive il pianeta a livello ambientale; ed il tal senso ci attiveremo per informare e coinvolgere tutti i nostri concittadini sull’utilità di iniziative come questa”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.