Due mete per l’escursione di domenica prossima 22 maggio nel Parco del Pollino dell’associazione Trekking Falco Naumanni Matera. Il gruppo raggiungerà a 2000 metri sul Pollinello il patriarca, il più longevo e maestoso dei pini loricati esistenti nel Parco con i suoi oltre 900 anni di età. Qui una parte dei trekker si fermerà mentre l’altra proseguirà per il percorso più impegnativo fino a toccare la vetta di 2248 metri del Pollino, la cima che dà il nome all’intero massiccio.
Il paesaggio dalla vetta è superbo. Ruotando a 360 gradi si ammirano i piani del Pollino, Serra di Crispo, Serra delle Ciavole, Serra Dolcedorme, la piana di Sibari, Serra del Prete, la valle del Sinni.Medio impegno per il gruppo patriarca che raggiungerà i 500 metri di dislivello, mentre ovviamente maggiore impegno è richiesto per il gruppo cima Pollino che toccherà i 740 metri di dislivello.
Info e richieste di iscrizioni sul sito dell’associazione: www.falconaumanni.it.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.