L’appuntamento è per il 27 marzo, alle ore 9.30, nella sala convegni di Palazzo Lanfranchi.
I lavori saranno coordinati da Vincenzo Fiore, dirigente Ufficio Sirs della Regione Basilicata.
L’articolo 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, recante “Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione”, dispone che tutti i progetti d’investimento pubblico siano dotati di un “Codice unico di progetto”, che le competenti Amministrazioni o i soggetti responsabili devono richiedere, per via telematica, secondo la procedura indicata dal Cipe. Per progetto d’investimento pubblico si intende “ogni complesso di attività realizzative e/o di strumenti di sostegno economico finanziati con risorse provenienti da bilanci di enti pubblici o di società partecipate da enti pubblici, risorse destinate al finanziamento di lavori pubblici ed all’agevolazione di servizi ed attività produttive, e finalizzate alla promozione delle politiche di sviluppo e per l’occupazione”. Il Cipe, successivamente, ha evidenziato che il codice Cup “deve essere riportato su tutti i documenti amministrativi e contabili relativi al progetto cui il codice si riferisce, e nelle correlate banche dati”. La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica, in accordo con la Regione Basilicata, terrà a Matera uno dei seminari programmati sul territorio per gli utenti del sistema Cup. L’incontro, voluto dal Cipe e dalla Conferenza Unificata, è finalizzato, in questo caso, anche all’esame delle problematiche specifiche delle Amministrazioni locali.
Interverranno, fra gli altri, Gemma Gigli e Vittorio Pujia, Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel corso della mattinata verrà presentato anche il progetto Giga Rupar in collaborazione con Telecom spa.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.