Al via domani sera il primo incontro “F-Arci leggere….i mercoledì letterari”. Il calendario, organizzato dal circolo Arci Matera, Matmatà (Sasso Barisano, Via d’ Addozio 78) in collaborazione con “Lacapagira” (via d’ Addozio 14, a pochi passi dalla chiesa di Sant’ Agostino) apre la rassegna con “Grigio”, un libro fresco di stampa della blogger – scrittrice barese Caterina Saracino. Ingresso libero per un cartellone avvincente. Presentazione alla norcineria “Lacapagira” alle ore 19.30 e incontro con l’autore e bancarella presso circolo Arci Matmata’ h 21.00
“F-Arci leggere” questa mattina è stato presentato alla stampa. Ha moderato la giornalista Maria Anna Flumero ed hanno presenziato per l’Arci di Matera Francesco Tota e Mirko Macina, per “Lacapagira” Tommaso Gaudiano.
Tota ha dichiarato: la nostra rassegna F- Arci leggere del nostro circolo Arci nasce con l’idea di valorizzare la cultura del libro nella cornice magica dei Sassi, patrimonio Unesco. La struttura di ogni mese sarà: presentazione di due libri di scrittori pugliesi e Nazionali, uno scrittore locale e per il quarto e ultimo incontro con una raccolta poetica.
Noi vogliamo avvicinare l’utenza giovanile materana alla bellezza del libro. Ad anno nuovo speriamo di esportare questo progetto letterario anche nelle scuole. Durante questo cartellone c’è anche la possibilità di tesserarsi all’ Arci ed usufruire di molte agevolazioni, il primo commerciante con cui siamo entrati in collaborazione è proprio “Lacapagira”.
Gaudiano ha proseguito: questa sinergia nasce come volontà di non lasciarci solo al divertentismo e al cibo. Insieme vogliamo valorizzare i nostri amati Sassi, la cultura è un’ ottimo tramite. Durante gli incontri letterari del mercoledì sarà possibile anche degustare prodotti tipici e biologici locali e non solo.
Quale il programma del mese di ottobre? Questa sera “Grigio ” (ediz.eiffel) di Caterina Saracino, presenta la giornalista Maria Anna Flumero.
Per il secondo mercoledì spazio allo scrittore Emilio Garofalo, presentano “I biscotti speziati” (Davide Zedda Editore) i giornalisti Maria Anna Flumero e Francesco Giusto.
Penultimo incontro di ottobre, il 20 con la scrittrice locale Nancy Citro, ” Un gioco proibito”, presentano i giornalista Maria Anna Flumero e Michele Cifarelli.
Ultimo appuntamento in poesia, con “Afona del tuo nome” di Teodora Mastrototaro, presentano i giornalisti Maria Anna Flumero e Filippo Radogna.
Tota ha concluso: sabato prossimo, 9 ottobre per la rassegna “F-Arci sentire – rassegna di musica dal vivo” avremo l’ onore di avere nella nostra location (unica data in Basilicata) il famoso cantante Pier Cortese.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.