In occasione della XI Settimana della Cultura, mercoledì 22 aprile alle 18,00, presso la Biblioteca “T. Stigliani” di Matera nella Sala ragazzi al primo piano, l’assessore alla Formazione Lavoro Cultura e Sport della Regione Basilicata, Antonio Autilio e il soprintendente archivistico per la Basilicata, Donato Tamblè, presenteranno l’edizione a stampa dell’Inventario dell’archivio privato Battifarano curato da Annunziata Bozza con la collaborazione di Sergio Palagiano.

“Il lavoro realizzato con risorse dalla Soprintendenza archivistica e pubblicato a cura del Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport, apre una collana di fonti per la storia dell’agricoltura in Basilicata e mostra i risultati di un’intesa che, attraverso interventi di recupero e di promozione della conoscenza del ricco patrimonio documentario lucano, genera un’offerta di rilevanti contributi utili alla crescita e allo sviluppo della nostra Regione.

La scelta di dar corso ad un’attività divulgativa delle fonti che documentano la storia della Basilicata, iniziando da quelle che gettano luce su attività, momenti e persone legate all’agricoltura lucana – sottolinea il Dipartimento regionale alla Cultura – non è casuale. L’identità del nostro territorio, le sue radici, la sua immagine che oggi viene riconosciuta in tutto il mondo sono fortemente connesse alla terra: ad essa si riconducono importanti momenti storici, aspetti di carattere socio-economico, antropologico, le tradizioni e le espressioni artistiche e musicali, il folclore e non ultima la qualità dei suoi prodotti.
Conoscere le fonti della storia della nostra agricoltura è fattore imprescindibile per pensare in modo giusto allo sviluppo futuro di questo territorio”.
 

Loading