Goletta Verde di Legambiente approda a Maratea la campagna di monitoraggio e sensibilizzazione sullo stato di salute del Mare Nostrum da questa sera al 25 luglio Goletta Verde sarà ormeggiata al porto di Maratea, Giovedì 24 Tavola rotonda su ambiente marino e costiero,futuro e opportunità offerte dalle aree protette della regione appuntamento ore 18.30, nella Piazzetta Pietra del Sole

Prosegue lungo le coste della Basilicata il viaggio sul mar Tirreno dell’edizione 2008 di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente realizzata con il contributo di Vodafone Italia, Italgest Mare e la collaborazione del Ministero dell’Ambiente e tutela del territorio e del mare. La Delphin, ammiraglia del Cigno Verde, infatti, arriverà questa sera a Maratea. Analisi, informazione e sensibilizzazione sullo stato di salute delle acque di balneazione, promozione del turismo eco-sostenibile e della biodiversità, valorizzazione delle Aree Marine Protette, battaglie contro abusivismo edilizio, inquinamento e pesca di frodo, Bandiere Nere ai pirati del mare: queste le principali attività della Goletta Verde.

Ventidue edizioni alle spalle, 150 mila miglia percorse, 10 mila campioni di acqua analizzati, 200 mila chilometri di coste monitorate e 1000 località visitate. Sono i numeri di Goletta Verde, che anche questa estate prosegue il suo viaggio a bordo del veliero Delphin. L’ammiraglia della flotta del Cigno Verde sarà ormeggiata al porto di Maratea da questa sera a tutto il 25. Poi mollerà gli ormeggi alla volta della Calabria.Come di consueto il periplo della Goletta sarà accompagnato via terra dal laboratorio mobile di Legambiente, che preleverà circa 500 campioni ed eseguirà su ognuno le analisi microbiologiche previste dalla normativa in vigore, il Dpr 470/82. I tecnici di Goletta Verde, inoltre, misureranno gli Escherichia Coli: nuovo parametro di riferimento nella Direttiva europea 2006/7/CE che l’Italia ha appena recepito. Tante le attività che vedranno protagonista il mondo del mare in questa tappa della Goletta Verde.

 

 

APPUNTAMENTI DI MARATEA:

 

Giovedì 24 luglio: ore 18.30 Tavola rotonda: “L’ambiente marino e costiero, l’area marina protetta, opportunità e investimenti per il futuro del nostro territorio nel sistema delle aree protette della Basilicata”. Appuntamento fissato per le ore 18.30, presso la Piazzetta Pietra del Sole.

 

Saranno presenti:

Rina, Guadagnini, portavoce di Goletta Verde

Vincenzo Santochirico, Assessore all’Ambiente Regione Basilicata

Antonio Nicoletti, responsabile Aree Protette Legambiente

Rocco Rivelli, Presidente Feder Parchi Basilicata

Marco De Biasi, presidente Legambiente Basilicata

Pasquale Persico, Università degli Studi di Salerno

 

Venerdì 25 luglio: Conferenza stampa di presentazione dei dati sulle acque di balneazione della Basilicata. Appuntamento alle ore 11.00 a bordo di Goletta Verde.Il 24 luglio, dalle 10 alle 12, e il 25 luglio, dalle 16 alle 18, sarà possibile salire a bordo della Goletta Verde per una visita gratuita dell’ammiraglia del Cigno Verde, ormeggiata al porto di Maratea.

 

 

Loading