Il Comune di Garaguso assegnerà sabato 6 novembre 2010, alle ore 18,00 nella Sala Consiliare del Municipio, il premio onorifico “il Tempietto d’argento” a Maria Giovanna Bollettino, autrice del libro “Radici in Salamoia”.
L’evento, giunto all’ottava edizione, ha da sempre scelto personalità, enti, associazioni o organizzazioni che si siano distinte per meriti sociali, solidaristici, civili, culturali, in campo locale, comprensoriale, nazionale, internazionale.
Prima dell’assegnazione del premio si svolgerà la tavola rotonda: “Cultura popolare, antropologia e dialetto di Garaguso nella metà del Novecento, nei ricordi struggenti e nella poesia di una emigrata”.
Interverranno, Rocco Costanzo, sindaco del Comune di Garaguso, Vito De Filippo, presidente della Regione Basilicata, Franco Stella, presidente della Provincia di Matera, il Dott. Antonio De Siena, Soprintendente Beni Archeologici della Basilicata, il Prof. Ferdinando Mirizzi, docente di antropologia culturale Università di Basilicata, il Prof. Michele Marra, Docente di greco e latino e studioso di storia locale e vincitore della scorsa edizione del Premio e Maria Giovanna Bollettino, autrice del libro “Radici in Salamoia”.
“Il Premio ‘Il tempietto d’argento’ – ha detto il sindaco Rocco Costanzo – contiene l’umiltà di chi ha rivolto la propria dedizione alla tutela delle tradizioni e al senso di appartenenza al territorio. In otto edizioni, la storia di Garaguso è cresciuta, si è arricchita di testimonianze importanti e approfondite legate alla storia e alla cultura del luogo”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.