6 stand gastronomici che presentano oltre 20 piatti tipici diversi, tra cui la tradizionale pizza, musica dal vivo tutti i giorni con canti e balli popolari e un occhio particolare alla solidarietà con la campagna di sensibilizzazione realizzata insieme alla Delegazione Val D’Agri dell’ANT
Domani alle ore 17 apre la Fiera del Borgo Antico A Sasso di Castalda conc on il convegno “Il ruolo del turismo nei piccoli centri lucani. Prospettive e strategie.” al quale parteciperanno, tra gli altri, l’Assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Donato Salvatore, e il Console Regionale del Touring Club, Francesco Palumbo. Oltre 100 opere d’arte esposte, più di 20 artigiani presenti, circa 300 foto d’epoca riprodotte su maxischermi; 3 mostre di poesia, 130 proverbi e detti popolari dislocati lungo tutto il centro storico. E ancora: un’artigiana tedesca che produce cappelli di altissima manifattura, pezzi di antiquariato, prodotti alimentari tipici, commercio equo e solidale, 6 stand gastronomici che presentano oltre 20 piatti tipici diversi, tra cui la tradizionale pizza, musica dal vivo tutti i giorni con canti e balli popolari e un occhio particolare alla solidarietà con la campagna di sensibilizzazione realizzata insieme alla Delegazione Val D’Agri dell’ANT, Fondazione che si occupa di assistenza domiciliare dei malati di tumore. Tra i partecipanti alla tre giorni sassese, circa 30 camperisti provenienti da Matera e da varie zone dalla Campania.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.