E’ stato inaugurato il Salone delle Imprese per superare la crisi: da venerdì 20 a lunedì 23,nel Quartiere Fieristico Efab di Tito Scalo,sì può visitare gli stands allestiti per la seconda edizione di BtoBe.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di incentivare lo sviluppo delle imprese, proiettando l’economia locale in una dimensione internazionale, e riscoprire il valore dell’imprenditoria come strumento di sviluppo economico e culturale. Conoscere la crisi, governare la crisi, superare la crisi. Lo slogan dell’edizione 2009 di Btobe chiarisce subito l’approccio che vuole adottare verso l’attuale situazione di crisi: un approccio reattivo, ottimista, positivo.
Da questo approccio si sviluppa BtoBe, il primo e unico Salone del Business to Business nel Sud Italia, nato con l’obiettivo di stimolare le relazioni e lo sviluppo fra le PMI. La prima edizione di BtoBe si è svolta nel 2006 e ha annoverato 77 espositori appartenenti ai più interessanti settori commerciali, ha attirato più di 3.000 visitatori del mondo del business e dell’università e ha stimolato più di 1.000 incontri.
Un salone ricco di eventi, workshop, convegni e forum dedicati al mondo dell’impresa e arricchiti dalla presenza di ospiti internazionali; è un’occasione per creare relazioni commerciali attraverso il servizio meet; è un modo per di conoscere da vicino il settore dell’agroalimentare lucano, nell’area AgriBe; è la possibilità di interagire con la pubblica amministrazione; è un’occasione di formazione; è l’opportunità che aspettavi.
BtoBe è l’ acronimo di “Business to Business”, ma sta anche per “Basilicata to Business”. Volutamente ricco di valenze, il termine intende rispecchiare la complessità dell’iniziativa e dei suoi obiettivi: incentivare lo sviluppo delle imprese, proiettare l’economia locale in una dimensione nazionale, riscoprire il valore dell’imprenditoria quale strumento di sviluppo economico e culturale, creare sul territorio una struttura stabile dedicata ad offrire servizi e strumenti a sostegno del trasferimento tecnologico e
dell’innovazione.
Tema principale di questa seconda edizione è “Superare la crisi”; una provocazione che parte dalla Basilicata, regione priva di una storia imprenditoriale solida, dove proprio la carenza di infrastrutture accresce l’esigenza di innovazione e sviluppo.
“Sicuramente una provocazione-afferma Michele Franzese, Presidente Btobe- ma anche una speranza ed un obiettivo. Btobe è un progetto ambizioso, ma anche una scommessa:è un’occasione per sollecitare le imprese lucane al dinamismo,all’atteggiamento proattivo, a riscoprire il gusto di fare impresa e ricostruire il tessuto di relazioni sociali che rappresenta la base più solida per far ripartire l’economia di un territorio. Superare la crisi significa affrontare la sfida del futuro giocando sull’innovazione, puntando sulla ricerca scientifica , promovendo un modello di sviluppo integrato che consenta una gestione responsabile delle risorse”.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.