Lunedì 28 gennaio il Capo dello Stato alle ore 11 incontrerà i rappresentanti del Consiglio Nazionale dell’Associazione Città del Vino di cui fa parte il sindaco Caputo in qualità di coordinatore delle Città del Vino della Basilicata

Al Presidente Giorgio Napolitano saranno donati tre calici di cristallo, un manoscritto del “manifesto per la viticoltura di qualità” e una bottiglia di Moscato Passito di Pantelleria Doc “Ben Ryè” di Donnafugata vincitore del concorso “Selezione del Sindaco 2007”.
Con questo incontro si concludono le celebrazioni per il ventennale delle Città del Vino
Le Città del Vino incontrano il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Lunedì 28 gennaio una delegazione dell’Associazione nazionale Città del Vino, guidata dal presidente Valentino Valentini (sindaco di Montefalco) e composta dai membri del Consiglio Nazionale, oltre 40 tra sindaci e amministratori locali, sarà ricevuta dal Capo dello Stato alle ore 11 presso il Quirinale.
Della delegazione farà parte Fabrizio Caputo, sindaco di Ginestra (Potenza) in qualità di coordinatore delle Città del Vino della Basilicata. 

Al Presidente Napolitano, saranno donati tre calici di cristallo, progettati dall’architetto Davide Palterer di Firenze e realizzati dall’Azienda Vilca di Colle di Val d’Elsa (Siena), frutto dell’ingegno di sapienti mani artigiane che da secoli lavorano questa materia assoggettandola alla bellezza dell’arte, che intendono simboleggiare la qualità, dato che tre bicchieri sono riconosciuti come simbolo di qualità dei vini.
Inoltre, l’Associazione nazionale Città del Vino, nel ribadire il suo impegno per una viticoltura di qualità, donerà al Presidente della Repubblica un manoscritto contente i principi del “manifesto per una vitivinicoltura di qualità”, con il quale l’Associazione intende richiamare l’attenzione del mondo del vino ad una profonda riflessione sul ruolo della viticoltura sia in termini produttivi, sia per la salvaguardia del territorio.
Ultimo dono, una bottiglia di Moscato Passito di Pantelleria Doc “Ben Ryè” dell’Azienda Donnafugata di Marsala, vincitore della medaglia d’oro 2007 con il massimo punteggio al concorso enologico internazionale “Selezione del Sindaco” organizzato dalle Città del Vino.
L’incontro chiude idealmente le celebrazioni per il ventennale dell’Associazione (fondata a Siena il 21 marzo 1987) che nel corso dello scorso anno hanno caratterizzato l’attività delle Città del Vino.
L’Associazione – che ad oggi raccoglie l’adesione di 582 enti associati, di cui 554 Comuni e 28 tra Province, Comunità Montane, Strade del Vino e Parchi, sottoporrà all’attenzione del Presidente della Repubblica alcuni temi ritenuti importanti per lo sviluppo socio economico del territori del vino: “Siamo fortemente convinti – afferma il presidente delle Città del Vino, Valentino Valentini – che una delle leve dello sviluppo sostenibile del nostro Paese sia il turismo rurale, quello legato alle tradizioni enogastronomiche e culturali più vive e universalmente apprezzate, motivo principale delle scelte di milioni di persone che decidono di venire a visitare il nostro Paese; per questo chiederemo a Napolitano di affiancarci nel nostro impegno a favore della crescita del settore aiutandoci presso l’Unione Europea affinché il 2009 sia dichiarato anno del turismo del vino”.

Loading