La RISERVA Piano del Conte Al Pub-Pizzeria-Birreria “OLD STORIES” S.S. 93 per Rionero in V. – Barile (Pz) Organizza la: 7ª edizione della Manifestazione Gastronomica Nazionale “TROFEO NINCO NANCO” Il 28 novembre 2007 dalle ore 11,00

La “7 ª Edizione” della Gara Gastronomico Nazionale “Trofeo Ninco Nanco” con l’esibizione delle scuole alberghiere, a seguire la cucina ed in fine la pizzeria, anche quest’anno la volontà dell’organizzazione è di allargamento della manifestazione nel farla diventare itinerante nel territorio calcato dai briganti, che sia stata dominata dal luogotenente del Capo brigante Generale Carmine Donatelli Crocco, Giuseppe Nicola Summa detto “Ninco Nanco”. Questa edizione si svolgerà in un’unica giornata ed in una sede unica sia per la cucina che per la pizzeria, al Pub-Pizzeria “OLD STORIES ” S.S. 93 per Rionero in V. (PZ). Questo Comunità ha dato i natali ai Fratelli Volonnino, Briganti Fedelissimi de Generale Carmine Donatelli Crocco. La manifestazione che si svolgerà dalle ore 11,00 in poi del 28 novembre 2007, sarà distribuita in tre momenti: alle ore 11,00 apriranno le gare i concorrenti delle scuole alberghiere con la “GARA CUCINA”, alle 13,30 si confronteranno gli Chef con la “GARA DI CUCINA ”, alle 17,30 si esibiranno i pizzaioli con la “ GARA DI PIZZA ”. La giuria sarà composta da esperti di cucina/pizzzeria, Giornalisti di Stampa Specializzata, rappresentanti dell’ Associazione FIC, Slow Food, IPSSAR e da comuni frequentatori di ristoranti/pizzerie e sarà presieduta per la cucina da un Rappresentante della FIC Nazionale e per la pizzeria da un rappresentate dell’Associazione Italiana Pizzaioli. Alla fine di tutte le gare alla presenza di un’autorità istituzionale, saranno fatte la premiazione di tutte le categorie e per ogni categoria, chi totalizzerà maggiori punteggi, si aggiudicherà il “Trofeo Ninco Nanco” come vincitore assoluto della categoria di partecipazione. Tutti i concorrenti potranno partecipare ad entrambe le categorie in gara, previo specifiche iscrizioni. A scalare saranno designato i secondi classificati e tutti gli altri saranno considerati ad exequo terzi classificati. Le Categorie saranno così suddivise: Categoria Scuole Professionali Alberghieri, Categoria Cucina e Categoria Pizzeria. Anche in questa edizione è stato istituito fuori concorso un primo e un secondo classificato per la pizza dolce non cumulabile con il Trofeo ed è una premiazione considerato a Sè, con una sua autonoma iscrizione e gli iscritti alla gara si confronteranno alla fine di tutte le esibizioni di pizza classica a tema. Come tutte le altre edizioni ci sarà un primo e un secondo classificato per il premio migliore coreografia a tema del brigantaggio, il premio coreografico sarà unico per entrambe le categorie e sarà giudicato da una giuria unica composta da conoscitori della storia (tematica del Trofeo). Si porta a conoscenza di tutti i concorrenti che in giuria non ci sono componenti dell’organizzazione e il giudizio che viene espresso dai giurati è insindacabile. Per partecipare alla gara è necessario far pervenire entro il 10 novembre c.a. alla segreteria organizzativa, a mezzo posta, fax o e-mail, l’adesione allegata, specificando tipo di gara e località di provenienza, allegando la copia della ricevuta per la quota di iscrizione pari a € 60,00 IVA compresa, ove sarà emessa regolare fattura. N.B. I concorrenti non potranno essere più di 8 per ogni categoria, saranno accettate le prime 8 conferme arrivate nei termini.

Loading