ALTI POTENZIALI E AZIENDE DEL SUD” Come formare, catturare, fidelizzare o fare ritornare risorse umane con competenze qualificate Che si terrà giovedì 13 novembre p.v. alle 16,30 presso il teatro Kursaal Santa Lucia – Largo Adua, 5 – Bari Avrà luogo a Bari, il prossimo 13 novembre, presso il teatro Kursaal Santa Lucia, una Tavola Rotonda organizzata da Assores (Associazione delle Società di Ricerca e Selezione del Personale) sul tema “Alti Potenziali e Aziende del Sud”.

Con questa iniziativa il mondo del “recruiting” si propone di operare una ricognizione sull’esistenza e sulle dimensioni di questo problema, di illustrare alcune “best practices” e, soprattutto, di individuare idee e progetti di concreta fattibilità nell’immediato futuro.

 

L’incontro, introdotto dal Presidente Assores, Gilberto Marchi, vedrà la partecipazione di un ampio e articolato panel di relatori: Nicola Ardito (Presidente Aidp Puglia-Basilicata) e Giancarlo Tanucci (Direttore del dipartimento di Psicologia dell’Università di Bari) apriranno il dibattito evidenziando l’esistenza e le dimensioni del tema in discussione; seguirà la relazione di Giovanni Renna (Amministratore Delegato Thermocold) sui comportamenti e le modalità prevalenti; verranno poi analizzate le nuove professionalità per gli high-profile del territorio, attraverso gli interventi di: Michele Dassisti (Politecnico di Bari) il quale presenterà il progetto Arianna, Gianluca Nardone (Università di Foggia, direttore D.A.R.E) che parlerà dell’innovazione nel settore agroalimentare, Giancarlo di Paola (Università di Bari Direttore Spegea) e Francesco Manfredi (docente Università Lum) sul ruolo della formazione manageriale. Seguirà l’esposizione di una best practice da parte di Roberto Zecchino (Direttore del Personale Bosch), mentre Alfredo Correra (direttore del personale di AQP Spa – Acquedotto Pugliese) esporrà le opportunità in un settore in trasformazione (pubblico-privato). Infine Francesco Pazienza (Presidente Planet Work, associato Assores) porterà la propria testimonianza di operatore della R&S nel sud Italia.

 

Hanno dato la loro adesione, assicurando la presenza all’incontro, professionisti della Ricerca & Selezione, APCO (Associazione degli studi di consulenza di organizzazione aziendale), Unione Industriale, AIDDA (donne imprenditrici), API donne (Donne Piccola Impresa), AIDP (Direttori del Personale), Assessorato Regionale al Lavoro Regione Puglia, Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali.

 

Assores promuove questa iniziativa per far nascere nei vari territori sinergie con i protagonisti del mondo del lavoro e per utilizzare e mettere in comune le competenze internazionali che ha maturato negli anni. Assores infatti, è parte attiva della Comunità Internazionale degli operatori del settore.

 

 

Loading