Com’è è cambiata l’usura con l’avvento della crisi? Quali ripercussioni ci sono state sulle famiglie lucane sempre più povere? lunedì prossimo, 4 marzo alle ore 10.00, nella Sala Consiliare della Provincia in Piazza Mario Pagano a Potenza
In che modo è possibile intervenire per arginare il fenomeno criminale e dare sollievo alle persone? A queste domande si cercherà di
rispondere nel corso del convegno “L’usura ai tempi della crisi. La situazione, le risposte” promosso dalla Fondazione Antiusura
“Interesse Uomo” in occasione del decennale dalla nascita. L’appuntamento pubblico si terrà lunedì prossimo, 4 marzo alle ore 10,
nella Sala Consiliare della Provincia in Piazza Mario Pagano a Potenza e rientra nel calendario dei 100 passi verso la XVIII Giornata della
Memoria e dell’Impegno per le vittime di mafia che si svolgerà a Firenze il 16 marzo 2013 organizzata da Libera. Associazioni, nomi e numeri
contro le mafie.
Dopo i saluti del prefetto di Potenza Antonio Nunziante, interverranno: Don Marcello Cozzi (Presidente Fondazione Antisuura
“Interesse Uomo – Vice Presidente di Libera); il Prof. Riccardo Milano, (economista e responsabile culturale di Banca Popolare Etica); il
Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte D’Appello di Potenza Dott. Massimo Lucianetti; il Presidente della Regione
Basilicata Vito De Filippo; il presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza; il sindaco di Potenza Vito Santarsiero. Le
conclusioni saranno affidate a Elisabetta Belgiorno (Commissario Straordinario del Governo Antiracket e Antiusura) e Carlo De Stefano
(Sottosegratario all’Interno).
L’incontro è aperto a tutti. grazie
Interesse Uomo
Fondazione Antiusura
Via Santa Maria di Betlehem 7
85100 Potenza
Tel – Fax: 0971/51893
mail: [email protected]
sito: www.cestrim.org
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.