Sarà questa “Pisticci Air Show” in programma domani dalle ore 09.00
con l’atterraggio dei primi aerei sull’aviosuperficie della ValBasento.
Una giornata di festa per gli appassionati di volo che avranno la
possibilità di vedere direttamente in pista numerosi veivoli ma
anche e soprattutto per affermare le grandi opportunità al servizio
della Basilicatae di un ampio comprensorio interregionale
he ha la struttura aeroportuale Enrico Mattei di Pisticci. Sarà questa “Pisticci Air Show” in programma domani dalle ore 9
con l’atterraggio dei primi aerei sull’aviosuperficie della ValBasento. Organizzata da Winfly, società di gestione dell’Enrico
Mattei e compagnia aerea, in collaborazione con Aeroclub Salerno e Tecnam, la manifestazione prevede la presentazione
di velivoli Tecnam con anteprima del P2012, velivolo utilizzabile per i collegamenti; Mostre statiche (aerei mono-motore
e bi-motore, turbo-jet, turbo-elica, droni, mongolfiere e velivoli radiocomandati); Convegno: “Pisticci: unica opportunità
aeroportuale della Basilicata, operatività e prospettive”- Presenti al tavolo dei relatori: Ing. Alfredo Carmine Cestari,
Dott. Franco Stella, Dott. Mariano Schiavone, Avv Antonio Panetta, Michele Tropiano, Dott. Francesco Garofalo
, Avv. Viviana Verri, Avv. Raffaello De Ruggieri (Franco Martina, moderatore); Dibattito con istituzioni e operatori dei
settori imprenditoriali; percorso gastronomico a cura di aziende produttrici regionali. Il bimotore 11 posti P2012 Traveller al suo debutto, equipaggiato con 2 motori a pistoni Lycoming ha volato da Capua
a Friedrichshafen polarizzando l’attenzione della 25 edizione di AERO Global Show. E’ l’ultima creazione dell’ing.
Luigi Pascale; ha volato per la prima volta il 21 luglio 2016, cominciando così i test di volo per la certificazione EASA e FAA,
previste per il 2018 con l’inizio delle consegne nel 2019. Dal primo volo l’aereo ha già sommato più di 100 ore di volo.
E’ concepito anche per impieghi multiruolo persino come aeroambulanza. La giornata sarà accompagnata da musica
popolare e tradizionale lucana Con l’evento l'ing. Alfredo Cestari e la Winfly ribadiscono, ancora una volta, la volonta' ad accompagnare le istituzioni
verso il raggiungimento dell'importante trasformazione in corso in aeroporto , ribadendo la necessita' che gli organi
regionali preposti passino per le procedure ad evidenza pubblica come lo e' stato per l'affidamento iniziale di gestione
alla Winfly per ogni attivita' quali l'antincendio , il monitoraggio ambientale, il trasporto organi o pazienti con aereomobile,
e ogni altra iniziativa collegata e istituibile nella struttura aereoportuale di Pisticci , facendo sinergia , valorizzandola,
efficientando i servizi e rendendoli almeno del 20-30 % piu' economici per l'ente e per i cittadini lucani.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.