La comunità di Barile in tutte le sue espressioni si stringe come tradizione nel festeggiare la sua patrona, per i tre giorni della festa che è programmata dal 19 domenica al 21 maggio martedì.
la festa in onore della venerata Madonna viene organizzata dal Comitato Il GIGLIO, la Parrocchia Santa Maria Grazie e San Nicola Vescovo, e dal Comune di Barile e con la partecipazione di quanti si vogliono impegnare per i tre giorni della festa che è programmata dal 19 domenica al 21 maggio martedì. La festività della madonna in dialetto la shembria nella chiesetta alla porte del paese, dove si trova l’effige sacra. I cenni storici tramandano che la piccola chiesetta fu costruita probabilmente nella metà del XXVII secolo, la leggenda narra che la Madonna venuta in sogno ad un contadino a cui fu indicato il luogo dove scavando avrebbe trovato la sua immagine sul tufo, altre leggende aggiungono che successivamente due giocatori si fermarono nella grotta con l’immagine a giocare per scampare ad un temporale, il perdente preso dall’ira colpi l’effige ad un fianco dove sprizzo del sangue, i due inorriditi scapparono accorse il popolo e per devozione fu costruita la chiesetta sulla grotta.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.