MATERA, COPPA DEL MONDO
COPPA DEL MONDO IN BASILICATA, CONFERENZA STAMPA DI CHIUSURA DEL PRESIDENTE RINALDI
COPPA DEL MONDO IN BASILICATA, CONFERENZA STAMPA DI CHIUSURA DEL PRESIDENTE RINALDI
TREKKING A TIMMARI E AL LAGO DI SAN GIULIANO GLI ESCURSIONISTI DEL FALCO NAUMANNI HANNO ANCHE RIPULITO I SENTIERI
Domenico Colucci è pronto al rientro in pista. Lo sfortunato 5 agosto 2007, quando il pilota del Ducati Xerox Junior Team riportò la microfrattura del femore destro a seguito di una rovinosa caduta sul circuito di Brands Hatch, sembra ormai un lontano ricordo ed effettuerà dei test in sella alla Ducati 1098.
Dopo l’iniziativa che il 7 ottobre scorso ha visto coinvolta Matera insieme ad altre 22 città d’arte italiane, l’interesse verso il trekking urbano si rinnova con un’altra iniziativa, questa volta dell’Associazione Falco Naumanni. Per domenica 28 ottobre l’Associazione di trekking materana ha infatti organizzato una visita guidata a due luoghi tra i più belli della vicina Puglia: Castel del Monte e Trani.
LA VALLE DELLA ROSSA DA PIETRAPERTOSA FALCO NAUMANNI SULLE DOLOMITI LUCANE
Nel comprensorio di Piancavallo, nei pressi di Aviano (Pordenone), si è disputata la Coppa delle Regioni, cioè la finale di tutti i campionati regionali di parapendio. Protagonisti 64 piloti di tutta Italia, compreso un manipolo di Potenza che si è guadagnato la palma del viaggio più lungo per raggiungere il campo di gara. Delle due manches previste solo una è stata regolarmente portata a termine su una distanza di 48,9 km. Ben 33 piloti hanno raggiunto l'atterraggio di Aviano, dopo aver toccato quote attorno ai 1800 metri, non particolarmente alte considerata l'incertezza della meteo che ha consigliato di annullare la prima prova.
Una giornata a Moliterno: tra natura e arte Matera - partenza ore 8.30 da Piazza Matteotti Nel cuore del nascente Parco Nazionale della Val d’Agri – Lagonegrese…
IN CAMMINO VERSO SANTIAGO DI COMPOSTELA ALL’ASSOCIAZIONE TREKKING FALCO NAUMANNI IL RACCONTO DI ALCUNI PELLEGRINI
Si è svolta una interessante e partecipata manifestazione a Barile presso il consorzio Viticultori del Vulture e con il Patrocinio del Comune di Barile per e con i giovani e le loro passioni le moto a cura dalla associazione Motoclub Vulcano Race di Rionero in Vulture .
Quest'estate le tragiche notizie di incendi, appiccati, soprattutto per opera di sciagurati piromani in meravigliose regioni del nostro Paese, hanno purtroppo monopolizzato la cronaca. Con questo mio breve scritto vorrei segnalarvi un'opera silenziosa, ma estremamente importante, svolta dai "nostri" piloti a favore della prevenzione degli incendi.