BASILICATA, RETE SCOLASTICA

“Il ricorso alla Corte Costituzionale contro l’articolo 3 del decreto legge 154 del 7 ottobre 2008 è la risposta della Basilicata al tentativo del Governo di riappropriarsi di una materia che costituzionalmente è nella competenza delle Regioni”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Cultura, Antonio Autilio, in seguito alla decisione della Giunta di opporsi nelle forme di legge al provvedimento del Governo Berlusconi che, se attuato, diventerebbe una vera e propria mannaia per la scuola lucana, già fortemente penalizzata dai recenti tagli subiti.
 

2008-10-22T19:47:57+02:00Ottobre 22, 2008 - 19:47|Regione|0 Commenti

BASILICATA, CONPETITIVITA’ IMPRESE

Sostenere lo sviluppo e la competitività del sistema produttivo lucano, “accompagnando gli sforzi del mondo imprenditoriale con misure che puntano ad accrescere l’attrattività delle nostre aree industriali per favorire nuovi investimenti”. E’ l’obiettivo del disegno di legge “per lo sviluppo e la competitività del sistema produttivo lucano”, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Attività produttive Vincenzo Folino.

2008-10-22T19:42:16+02:00Ottobre 22, 2008 - 19:42|Regione|0 Commenti

BASILICATA, RIDIMENSIONAMENTO SCUOLE

La Basilicata non condivide le norme del Governo nazionale sul ridimensionamento scolastico e ricorre alla Corte Costituzionale. La Giunta regionale, su proposta del Presidente Vito De Filippo, ha infatti deciso di impugnare dinanzi alla Consulta l’articolo 3 del Decreto Legge 154 del 7 ottobre scorso che obbliga le Regioni ad approvare i piani di ridimensionamento scolastico del 2009 entro il 10 novembre, prevedendo il commissariamento per quelle inadempienti.
 

 

2008-10-22T19:15:57+02:00Ottobre 22, 2008 - 19:15|Regione|0 Commenti

BASILICATA, PARCO DEL VULTURE

“Nel prendere atto dell’invito formulato dal presidente della Terza Commissione consiliare, Francesco Mollica, sin dalla prossima settimana sarà avviata una interlocuzione con i rappresentanti delle comunità interessate, per una valutazione del perimetro dell’istituendo Parco del Vulture”: lo ha affermato l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilità, Vincenzo Santochirico.

2008-09-24T16:28:09+02:00Settembre 24, 2008 - 16:28|Regione|0 Commenti

BASILICATA, MURGIA EXPRESS

Domenica il treno storico delle Fal da Bari a Matera con carrozze d’epoca e degustazioni a bordo. Il Dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata e le Fal - Ferrovie Appulo Lucane presentano, in occasione di “Orizzonti Lucani la grande festa del gusto meridiano” in programma a Matera dal 26 al 28 settembre, il Murgia Express, treno storico che partirà da Bari alle 10.00 alla volta di Matera (arrivo alle 11.27).

2008-09-24T16:17:03+02:00Settembre 24, 2008 - 16:17|Regione|0 Commenti

BASILICATA, FEDERALISMO

Ridurre da 24 a 12 mesi i tempi per scrivere i decreti delegati della riforma del federalismo fiscale e prevedere tra i compiti della 'cabina di regia' che gestirà la riforma, la verifica della congruità delle risorse finanziarie rispetto alle funzioni.

2008-09-23T09:15:07+02:00Settembre 23, 2008 - 09:15|Regione|0 Commenti

BASILICATA, COMUNICAZIONE

“Se la comunicazione cresce, vi è un vantaggio oggettivo per l’intero territorio”. Concludendo la conferenza programmatica sulla Comunicazione, organizzata dal Corecom, il Presidente della Regione Vito De Filippo ha sostenuto che la pluralità delle voci presenti in Basilicata rappresenta un arricchimento della democrazia e determina processi di sviluppo e opportunità per l’intera comunità regionale. E’ innegabile – ha detto De Filippo – che in questi anni il sistema dell’informazione della comunicazione in tutti i settori è avanzato in professionalità e tecnologie.

2008-09-20T10:13:12+02:00Settembre 20, 2008 - 10:13|Regione|0 Commenti

BASILICATA, FEDERALISMO FISCALE

“Il dibattito sul disegno di legge delega del Federalismo fiscale è stato ampio e soddisfacente”. Con queste parole il presidentedella Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha commentato i lavori della prima giornata della conferenza dei Presidenti svoltasi oggi a Roma.

2008-09-18T12:35:59+02:00Settembre 18, 2008 - 12:35|Regione|0 Commenti

BASILICATA, SCUOLE

Un gruppo di lavoro tecnico-politico, finalizzato alla definizione del Piano di organizzazione della rete scolastica regionale e dell’offerta formativa, è stato istituito dalla giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Formazione-Lavoro-Cultura Antonio Autilio.
 

2008-09-18T09:27:18+02:00Settembre 18, 2008 - 09:27|Regione|0 Commenti

BASILICATA, PAPA

“Alcune affermazioni interrogano prima la coscienza e solo in seguito la ragione. Specialmente quando conseguono le riflessioni di una riconosciuta autorità morale e culturale quale è il Santo Padre: luce nel cammino dei cattolici impegnati in politica. Il paese che ha generato l’illuminismo ha saputo distinguere il concetto di laicità, voluta nella Costituzione italiana anche dai democratici cristiani e da De Gasperi su tutti, e quello di laicismo”. Lo afferma l’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata Roberto Falotico, che aggiunge:

2008-09-16T18:16:25+02:00Settembre 16, 2008 - 18:16|Regione|0 Commenti
Torna in cima