POTENZA: CONCORSI REGIONALI
Sono stati pubblicati questa mattina sul sito del Cnipec i [...]
Sono stati pubblicati questa mattina sul sito del Cnipec i [...]
“Le comunità di Maschito e Venosa da oggi sono più vicine. Ciò è foriero di un ulteriore rafforzamento dei rapporti e degli scambi tra queste due importanti realtà del Vulture, nell’ambito di un’area per la quale è in atto un generale potenziamento di collegamenti viari”.
“Oggi per quasi 6500 ragazzi lucani è un giorno importante, la cui portata va ben oltre quella di una prova scolastica. Gli esami di maturità segnano un passaggio fondamentale che apre definitivamente le porte al ruolo sociale di ciascuno. A questi 6.500 ragazzi io, oggi vorrei fare gli auguri e lanciare un appello.
“Gli italiani si sono espressi con chiarezza, ma ora bisogna vigilare perché tutti ne rispettino le volontà”. E’ il monito del Presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo. “Che la volontà popolare emersa dal referendum sia rispettata può sembrare ovvio, ma ci sono fondati motivi per cui vale la pena di ripetere che una democrazia rispetta le indicazioni del voto non le può aggirare con tecnicismi.
La Regione Basilicata e la Conferenza episcopale regionale sottoscriveranno mercoledì 8 giugno un protocollo d’intesa finalizzato alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali di interesse religioso appartenenti ad enti e istituzioni ecclesiastiche. Dopo la sottoscrizione, prevista seguirà una conferenza stampa per illustrare il programma di interventi operativi sugli edifici di culto...................
Il Consiglio regionale della Basilicata, che si è riunito oggi a Potenza, ha approvato a maggioranza (con 14 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, Pu e Api e 8 astensioni di Pdl, Mpa e Ial) il disegno di legge sulle “Disposizioni urgenti in materia di microzonazione sismica”, che prevede studi tesi ad individuare e delimitare le zone caratterizzate da comportamento sismico omogeneo, tenendo conto sia della sismicità di base sia delle caratteristiche geologiche e morfologiche locali.....
Il governatore lucano, Vito De Filippo, ha spiegato le ragioni che hanno indotto le Regioni ad esprimere parere negativo rispetto allo schema di decreto messo a punto dal Governo sui meccanismi sanzionatori e premiali per i pubblici amministratori, di cui si sono fatti interpreti in sede di Conferenza Unificata i ministri Calderoli e Fitto.
La Regione Basilicata impugna innanzi alla Corte Costituzionale la “tassa sulle disgrazie”. “Violati quattro articoli della Costituzione”. De Filippo” Non possiamo accettare che la Basilicata, per l’alluvione dello scorso marzo, sconti la sperimentazione di una norma ingiusta per una posizione ideologica”
De Filippo: "Lo Stato faccia sentire presto la sua presenza"Appello a Governo e parlamentari: "La Regione ha fatto tutto quanto nelle sue facoltà ma ora attende che si muova anche Roma. Ritardi aggraverebbero la situazione"
Crisi libica e petrolio. Sono stati questi i principali temi affrontati questa mattina in un incontro tra il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo e il console generale della Repubblica federale di Germania a Napoli, Christian Much.