POTENZA, AUTOTRASPORTI
Allarme della Cna Regionale, autotrasporto in ginocchio a causa del caro costi e un nuovo fermo all’orizzonte. In due anni chiuse 200 imprese mentre sono ancora bloccati i provvedimenti a sostegno della categoria.
Allarme della Cna Regionale, autotrasporto in ginocchio a causa del caro costi e un nuovo fermo all’orizzonte. In due anni chiuse 200 imprese mentre sono ancora bloccati i provvedimenti a sostegno della categoria.
Confermando quanto annunciato nella conferenza stampa di inizio anno dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, Catello Aprea rende note le date in cui incontrerà i cittadini nella città dei Sassi
Barilla, verso il rinnovo del contratto di gruppo. Negli stabilimenti meridionali interessati un migliaio di addetti. Oltre 400 i lavoratori dello stabilimento di Melfi. Lapadula: “Barilla è una presenza di eccellenza da tutelare e valorizzare”
Santarsiero su scomparsa Prof. Ricciuti
“I dati inquietanti che l’Arpab ha messo nelle mani dei tecnici della Provincia di Potenza, con un ritardo a dir poco imbarazzante, sarebbero dovuti bastare per bloccare la riattivazione dell’inceneritore Fenice”.
Con un ribasso di circa il 29 percento sull’importo a base d’asta, pari a 160 mila euro, sono stati aggiudicati i lavori di riqualificazione di via Saragat, la strada che da Viale delle Nazioni Unite porta a via Luigi Einaudi.
Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata ha chiesto chiarimenti ai tecnici dell’Agcom sulle procedure per lo switch off e bonus dei decoder.
"La Basilicata che per prima aiutò Garibaldi 150 anni fa oggi fa unanimemente un atto significativo promuovendo la proposta di legge costituzionale che riconosce finalmente l'Inno di Mameli quale inno italiano. E il fatto che un atto di questa portata avvenga all'unanimità rende più forte il messaggio e dà più speranze sul buon esito dell'iniziativa".
L'istituzione della riserva naturale dei Calanchi, avvenuta oggi, da parte del Consiglio Regionale rappresenta un significativo passo avanti della Regione Basilicata per la salvaguardia dell'ambiente e la tutela di un così prezioso patrimonio naturalistico lucano tra i più importanti geositi esistenti nella nostra terra.
Fiat, Zenga: “Pronti a discutere di Melfi”. Per il segretario della Fim lucana sono importanti le aperture di Marchionne sulla partecipazione agli utili. La sfida è uno scambio equo tra produttività, salario e lavoro