POTENZA, UNITA’ D’ITALIA
De Filippo, i Comuni lucani intitolino una strada all’Unità d’Italia . Auspicabile la decisione entro il 17 marzo, data dei festeggiamenti dei 150 anni dello Stato italiano
De Filippo, i Comuni lucani intitolino una strada all’Unità d’Italia . Auspicabile la decisione entro il 17 marzo, data dei festeggiamenti dei 150 anni dello Stato italiano
"Apprendiamo che Tremonti ha già iniziato la sua campagna elettorale per la Presidenza del Consiglio, il che significa che Berlusconi è stato disarcionato dal cavallo su cui ha puntato. Ma i mezzi del centrodestra sono sempre gli stessi: propaganda e réclame alla Wanna Marchi".
A proposito del suo tour in treno per la Calabria: " Ministro, ma è venuto a prenderci in giro?" "Sig. Ministro cosa sa dei 100 miliardi di euro di fondi FAS stanziati nel 2007 dal Governo Prodi? Erano risorse destinate al rilancio delle aree sottoutilizzate del Paese. Di quei 100 miliardi, lei ha rapinato ben 30 miliardi, ..........
Il segretario del PD della città di Potenza, Giampiero Iudicello, commentando il seminario su economia e società in Basilicata, tenutosi il 31 gennaio scorso a rifreddo e l’assemblea dei segretari di circolo tenutasi lunedì 07 febbraio,
Nel corso della settima commissione consiliare di oggi, presieduta dal consigliere Angela Latorraca, si è discusso di ripopolamento faunistico ed attività ittico-venatorie, alla presenza dell’assessore provinciale alla Caccia e pesca Nicola Figliuolo.
“Il 1799 vide i laici di Potenza protagonisti della rivoluzione partenopea con eventi che ahnno segnato la storia del capoluogo lucano quali l’assassinio del vescovo Serrao.
Il ritardo nel pagamento delle retribuzioni ai dipendenti del DON UVA richiama l’attenzione sullo stato in cui versa il settore socio –assistenziale in Basilicata.
Sarli: “L'accordo sulla produttività è vantaggioso per il lavoro pubblico”. Il segretario della Cisl Fps lucana difende l'accordo sul salario di produttività e critica la posizione della Cgil
Dopo l’accordo nazionale siglato lo scorso 25 gennaio tra il presidentedel movimento politico “Io Amo l’Italia” Magdi Cristiano Allam e ilpresidente del Consiglio Silvio Berlusconi e dopo qualche giorno diriflessione si impone oggi una presa di posizione che chiarisca edinterpreti gli umori del movimento in Basilicata.
Basilicata, regione di “ammortizzati”- Per il segretario della Cisl Gambardella immotivato l'ottimismo della stampa nazionale. In Basilicata aumenta il ricorso agli ammortizzatori sociali. In un anno la cassa in deroga è aumentata di quasi dieci volte