POTENZA, LEGAMBIENTE SU MANIFESTAZIONE ROMA
REFERENDUM SU NUCLEARE E ACQUA, LEGAMBIENTE BASILICATA ERA IN PIAZZA A ROMA SABATO 26 MARZO PER INVITARE TUTTI I CITTADINI AD ANDARE ALLE URNE IL 12 E 13 GIUGNO. ECCO LE RAGIONI PER VOTARE SÌ
REFERENDUM SU NUCLEARE E ACQUA, LEGAMBIENTE BASILICATA ERA IN PIAZZA A ROMA SABATO 26 MARZO PER INVITARE TUTTI I CITTADINI AD ANDARE ALLE URNE IL 12 E 13 GIUGNO. ECCO LE RAGIONI PER VOTARE SÌ
Il grazie dell’Amministrazione comunale al Corpo della Polizia Locale per l’attività che svolge
Reduci dal successo ottenuto a Marina di Carrara negli Internazionali d’Italia di Esposizione Culinaria, i rappresentanti dell’Associazione Cuochi Potentini hanno incontrato il Sindaco di Potenza Vito Santarsiero.
Viva soddisfazione è stata espressa dal vicepresidente e assessore all’Ambiente Massimo Macchia per il riconoscimento alla Provincia di Potenza del premio di Legambiente e Gse (Gestore servizi elettrici) "Comuni rinnovabili 2011" per il progetto "Scuole ecologiche in scuole sicure", come miglior buona pratica 2011.
Il Sindaco di Potenza ha ritirato le deleghe all’Assessore Molinari in attesa di un chiarimento della situazione politica nella maggioranza del Comune di Potenza.L’incarico di Vice Sindaco è stato attribuito all’Assessore Campagna dei Popolari Uniti.
“Il premio ricevuto dalla Provincia di Potenza, unica in Italia, dal Gestore Servizi Elettrici e da Legambiente, per il progetto “Scuole ecologiche in scuole sicure”, rappresenta un riconoscimento importante per l’investimento da oltre 20 milioni, messo in campo in scuole ecosostenibili e in eco-educazione, oltre che in edifici della cultura e del sapere di proprietà dell’Ente”.
"Un'esclusione gravissima, emblema di quanto sia irrilevante il peso del governo a livello internazionale".Commentando l' estromissione dell'Italia dal tavolo decisionale in videoconferenza svoltosi ieri tra Francia, Stati Uniti, Gran Bretagna e Germania.
La dieta mediterranea, con i suoi sapori genuini, le produzioni tipiche e i piatti preparati a Matera da famosi ristoratori italiani, marocchini, tunisini e turchi e gli incontri tra buyers e aziende agroalimentari meridionali
Costituzione di un tavolo tecnico con le imprese del Metapontino, per monitorare e individuare soluzioni per la ripresa delle attività, avvio di iniziative e di una campagna di promozione territoriali in vista della imminente stagione turistica.
Chiusura al transito veicolare un tratto della strada provinciale Sp ex SS 93 “Appulo - Lucana” in territorio di Filiano Da oggi 29 marzo 2011 e fino al 29 maggio 2011, in coincidenza con il ponte situato al km 95+ 320, per consolidamento e riqualificazione,