ROMA, VOLONTARIATO
“La presenza del volontariato è la conferma che migliaia di persone stimano e praticano la cultura del dono e si dedicano con generosità all'affronto di pratiche che interferiscono con il bene di tutti.
“La presenza del volontariato è la conferma che migliaia di persone stimano e praticano la cultura del dono e si dedicano con generosità all'affronto di pratiche che interferiscono con il bene di tutti.
Evangelista: “La Ferrosud sta morendo”.Il segretario della Fim Cisl lancia l'allarme: “Che fine hanno fatto gli imprenditori interessati alla Ferrosud?”. Appello alle istituzioni locali per salvare l'azienda
ESPROPRIO! DEI CANALI DAL 61 AL 69 La strada degli espropri tentata più volte senza successo per far fronte al grave problema della casa oggi viene rilanciata dal governo Berlusconi. Le imprese televisive locali e multiregionali che utilizzano frequenze di trasmissione dal canale 61 al 69 da ben oltre trent'anni, secondo quanto riportato nel decreto legge n. 34/11 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 marzo scorso verrebbero espropriate di fatto in favore delle multinazionali telefoniche attraverso una maldestra operazione, violenta nella sostanza.
DL 34/11. Le TV locali denunciano un autentico ESPROPRIO ai loro danni e DANNOSE conseguenze per i cittadini. Il governo ha varato un provvedimento che assegna diversi canali televisivi utilizzati dalle tv locali a favore della telefonia di quarta generazione (4GSM) per lo sviluppo del web in mobilità e per l'estensione della banda larga. Le conseguenze di tale provvedimento governativo sono di diversa natura:
La grave situazione che si sta verificando, soprattutto nelle regioni del Sud Italia, di autoritaria deportazione dei profughi che dalla sponda Sud del Mediterraneo fuggono verso Lampedusa (tunisini, libici, egiziani, algerini, ma anche sub-sahariani etc.), non può e non deve lasciarci indifferenti o semplicemente osservatori (anche critici). GIOVEDI' 7 APRILE, alle ore17:00,
“ Un riconoscimento alla professionalità e all’impegno di una azienda impegnata nella valorizzazione della peculiarità del patrimonio oleario della Basilicata’’.E’ il commento del I presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, al prestigioso risultato raggiunto dall’oleificio Trisaia di Giuliana Laguardia di Rotondella (Matera),
Vertice giunta-sindacati: riprende la concertazione. Ieri in Regione incontro tra i segretari di Cgil, Cisl e Uil e il governo lucano per fare il punto della situazione economica e sociale
Evasione, serve una riforma seria e rigorosa del fisco. Il segretario della Cisl Falotico commenta i dati sull'evasione fiscale pubblicati dall'Agenzia delle Entrate e rilancia il tema della riforma del fisco
Il Sindaco di Potenza,Vito Santarsiero, ha visitato lo stabilimento della Ansaldo STS ubicato nell’area industriale di Tito Scalo.
Migranti, dalla Filca Cisl la Costituzione in 10 lingue. L'iniziativa è promossa in collaborazione con l'Unar per promuovere un'autentica integrazione fondata sulla conoscenza delle regole fondamentali della convivenza civile