POTENZA, FIAT: NUOVE COMMESSE

Fiat, da Pomigliano nuova commessa per la Magneti Marelli Sospensioni. Primi positivi effetti dopo l'accordo di Pomigliano. L'azienda prevede per il suo stabilimento di Melfi un investimento di 8 milioni di euro e l'assunzione di circa 60 nuove unità, ma vincola il tutto alla stipula di un accordo di garanzia con i sindacati

2011-04-15T14:12:43+02:00Aprile 15, 2011 - 14:12|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA, SPERONI ISTIGA A DELINQUERE

"Speroni è un istigatore. Affermazioni così gravi le può fare solo chi ignora le regole comunitarie, i principi basilari della democrazia, il codice penale o chi vuole alzare polveroni al solo scopo di coprire l'inadeguatezza del governo ad affrontare l'emergenza migranti". Lo dichiara il presidente del Gruppo Italia dei Valori al Senato, Felice Belisario, a proposito delle dichiarazioni rilasciate dall'europarlamentare leghista.                                                              

2011-04-14T09:54:42+02:00Aprile 14, 2011 - 09:54|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, POVERTA’

Povertà, nuovo grido di allarme delle AcliPositivo il nuovo stanziamento per il programma regionale contro le povertà, ma serve un maggiore impegno del governo nazionale. Le famiglie povere rischiano di diventare misere senza misure strutturaliPotenza, 13 aprile 2011 –

2011-04-14T09:49:18+02:00Aprile 14, 2011 - 09:49|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SCUOLA BUCALETTO

Saranno rafforzate le recinzioni esterne della scuola elementare “Gianni Rodari” di Bucaletto, inaugurata pochi mesi fa e la struttura sarà dotata di impianto di videosorveglianza.Nel contempo sarà chiesto alla Questura di Potenza e alla stessa Polizia Locale di rafforzare i controlli nell’area soprattutto nelle ore notturne.

2011-04-13T18:23:12+02:00Aprile 13, 2011 - 18:23|Comuni|0 Commenti

POTENZA, ISPETTORI AMBIENTALI

Inizierà il 14 aprile p.v. il corso per la formazione di 6 dipendenti dell’ACTA che assumeranno la funzione e la qualifica di ispettore ambientale, a supporto del Corpo di Polizia locale, con il compito di accertare e contestare le violazioni alle disposizioni del Codice dell’Ambiente, dei Regolamenti e delle Ordinanze sindacali, in materia di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti.

2011-04-13T16:20:23+02:00Aprile 13, 2011 - 16:20|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima