POTENZA, RICERCA COMUNE-UNIVERSITA’

Energia: Comune e Università studiano le caratteristiche degli edifici municipali.              Le aule della scuola materna di via Roma sono state scelte da tecnici del Comune e dell’Università per dare il via al progetto di efficientamento energetico che interesserà tutti gli edifici municipali.

2011-05-24T09:07:05+02:00Maggio 24, 2011 - 09:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, CONVENZIONE AGE. NA.S

I consiglieri del gruppo Pdl hanno presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta De Filippo riguardante la delibera di Giunta 1404/2010 del 1 settembre con la quale si approva una convenzione tra la Regione Basilicata e l’Age.Na.S - Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Locali - compenso pattuito euro 100.000, che prevede l’instaurazione di un rapporto di collaborazione per approfondire, valutare e migliorare la bozza del Piano Regionale della Salute e dei Servizi alla Persona 2010-2012 e l’elaborazione di nuove linee guida per la stesura degli atti aziendali.

2011-05-23T13:19:33+02:00Maggio 23, 2011 - 13:19|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, DATI ISTAT 2010

Istat la situazione del Paese nel 2010: dal rapporto annuale un italiano su 4 è a rischio povertà , l’Italia torna indietro di 10 anni. Peraltro, l’istituto di statistica evidenzia che nel decennio 2001-2010 l'Italia "ha realizzato la performance di crescita peggiore tra tutti i Paesi dell'Unione europea, con un tasso medio annuo di appena lo 0,2% contro l'1,3% registrato dall'Ue e l'1,1% dell'Uem". Di seguito i dettagli del rapporto in sintesi:         

2011-05-23T13:13:59+02:00Maggio 23, 2011 - 13:13|Comunicati stampa|0 Commenti

AVIGLIANO, LAGO DI PIANO DEL CONTE

Apprendo con molto stupore e altrettanta soddisfazione la nota diffusa a mezzo stampa dal collega consigliere Angelo Summa, in cui evidenzia l’esclusione di aziende operanti nel Comune di Avigliano dalla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di riqualificazione del Lago Pleistocenico di Piano del Conte. L’interevento, pienamente condivisibile, affronta un tema cruciale che interessa in primo luogo il Comune di Avigliano negli ultimi anni.

2011-05-23T13:11:41+02:00Maggio 23, 2011 - 13:11|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, PROGETTO PEDIBUS

pedibusE’ iniziata oggi, nel Quartiere Poggio Tre Galli la sperimentazione del Pedibus, progetto sostenuto dalla Regione Basilicata nell’ambito del bando "Progetti Innovativi 2009", e promosso dal Servizio di Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza in collaborazione con il comune di Potenza, il Comitato di quartiere "Rione Cocuzzo", il laboratorio "Auser Tirreno" e gli Istituti scolastici Don Lorenzo Milani e Leonardo Sinisgalli.

2011-05-23T13:02:22+02:00Maggio 23, 2011 - 13:02|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, LUCANI NEL MONDO

 Prende il via, nel castello federiciano di Lagopesole, il cammino del “Centro dei lucani nel mondo Nino Calice” che sarà polo di riferimento museale di informazione e documentazione per promuovere la conoscenza del processo di emigrazione e dei suoi effetti.  Il varo in attività di quello che è un progetto in cantiere da anni (la legge istitutiva è del 1999) si è avuto ieri a Potenza dove il presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo, .......................................

2011-05-23T12:59:32+02:00Maggio 23, 2011 - 12:59|Comunicati stampa|0 Commenti

POLICORO, BALENOTTERI

 balenotteralogoE' bello perchè è banale ed è ancor più bello perchè è vero. Il Centro Ricerca Cetacei, che da 5 anni ormai pattuglia le acque attorno all'Isola d'Elba, ha emesso il suo verdetto a favore dell'aumento degli avvistamenti di Balenottere comuni dai primi di maggio ai primi di giugno, soprattutto in quella che tecnicamente ha denominato "subarea Elba 3", corrispondente alla costa nord dell'Isola.

 
2011-05-23T08:35:56+02:00Maggio 23, 2011 - 08:35|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SERIETA’ E LABORIOSITA’

In Basilicata vi è stata “serietà e laboriosità”, ma il risultato non è stato raggiunto per la mancanza di un impegno straordinario nel Mezzogiorno da parte del Governo nazionale, ai cui esponenti consegnerà copia dello studio della London School. Questo pensa De Filippo sulla penosa situazione lucana, che pur avendo gestito in questi anni, in aggiunta ai normali trasferimenti statali, miliardi di euro rivenienti dall’Europa e dalle royalties maturate sullo sfruttamento delle risorse naturali, rinvia le colpe ad altri.

2011-05-20T15:29:21+02:00Maggio 20, 2011 - 15:29|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SANITA’ LUCANA

La raggiunta piattaforma unitaria delle organizzazioni di categoria delle strutture private costituisce un’occasione irripetibile per l’assessore Attilio Martorano che, dal canto suo, ha dimostrato sin dall’inizio di essere animato da ottimi propositi cominciando con gli Stati Generali della Sanità Lucana.

2011-05-20T14:57:36+02:00Maggio 20, 2011 - 14:57|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima