LATRONICO: CHIUDETE FENICE

fenice5A leggere i dati diffusi dall’Arpab sul monitoraggio ambientale dell’area in cui è ubicato l’inceneritore Fenice, verrebbe da chiedere non solo la chiusura e il sequestro dell’inceneritore, ma anche la chiusura della Procura della Repubblica di Melfi. Nel settembre del 2009, il procuratore Renato Arminio rispondeva alle domande poste dai radicali sul mancato sequestro del forno rotante dell’inceneritore, affermando che sarebbe stato da “irresponsabili” chiudere Fenice.

2011-06-23T16:38:56+02:00Giugno 23, 2011 - 16:38|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: PARCO DEL CASTELLO

“Anche se il parco del Castello non è ancora del tutto completato abbiamo deciso di consegnare alla città questa parte già pronta cogliendo l’occasione della manifestazione Matera per Pasolini”. Lo afferma il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, in relazione all’apertura del Parco del Castello.                                 

2011-06-23T16:19:23+02:00Giugno 23, 2011 - 16:19|Comuni|0 Commenti

POTENZA: RATING

  Possibile declassamento Basilicata riconducibile a conti Stato. La decisione di “Moody’s di porre sotto osservazione la Basilicata con altri 22 enti italiani e le società controllate pubblico frutto delle perplessità sull’affidabilità del Sistema Italia

2011-06-22T20:43:57+02:00Giugno 22, 2011 - 20:43|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: ACQUE CUTOLO

“Sosteniamo il presidio permanente dei dipendenti delle ‘Acque Cutolo’. L'articolo 4 della nostra Costituzione riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ai lavoratori, rimasti senza stipendio e senza un futuro certo non è stato assicurato questo diritto”.

2011-06-22T20:30:03+02:00Giugno 22, 2011 - 20:30|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: FATEVI VALERE E RESTATE PROFONDAMENTE LUCANI

de filippo vit“Oggi per quasi 6500 ragazzi lucani è un giorno importante, la cui portata va ben oltre quella di una prova scolastica. Gli esami di maturità segnano un passaggio fondamentale che apre definitivamente le porte al ruolo sociale di ciascuno. A questi 6.500 ragazzi io, oggi vorrei fare gli auguri e lanciare un appello.

2011-06-22T09:56:20+02:00Giugno 22, 2011 - 09:56|Regione|0 Commenti

POTENZA: UNO SFREGIO ALLE ISTITUZIONI

regione-scranniSe si dovesse ritornare a votare per il rinnovo dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale di Basilicata, si consumerebbe uno degli atti politici più arroganti degli ultimi tempi e si commetterebbe uno sfregio permanente all'istituzione Consiglio. E' infatti come dire che a partita giocata il risultato non piace a qualcuno e quindi va annullato e tutto deve ricominciare come se nulla fosse stato.                           

2011-06-22T09:50:00+02:00Giugno 22, 2011 - 09:50|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: CASTELLO TRAMONTANO

matera-torre-tetti_aStoria, attività culturali e servizi per valorizzare a pieno titolo a Matera il cinquecentesco e incompiuto castello, fatto realizzare dal Conte Carlo Tramontano. La richiesta è  supportata da un progetto che la Camera di commercio ha realizzato e proposto al Comune di Matera, e denominato “ Anno Domini 1514. Il masso del malconsiglio. Una storia di libertà. Vita e morte del conte Carlo Tramontano’’,

2011-06-22T09:04:43+02:00Giugno 22, 2011 - 09:04|Comunicati stampa|0 Commenti

LAVELLO: INCENERITORE FENICE

fenice_Nickel, manganese e, a maggio, anche l’arsenico. I dati diffusi ieri dall’Arpa Basilicata riguardo ai pozzi di emungimento di Fenice continuano ad essere allarmanti. E testimoniano, qualora fosse stato necessario, l’ennesimo pericolo per la falda sottostante l’inceneritore e l’agguato teso a mortificare la salute dei terreni, dell’Ofanto e delle comunità dei tre regioni e quattro province, direttamente interessante alla contaminazione.                             

2011-06-21T20:13:07+02:00Giugno 21, 2011 - 20:13|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: MIGLIORI TESI DI LAUREA

stemma_della_reg_bas_2Si è riunita, questa mattina, la Commissione giudicatrice del IX Concorso nazionale “Studi e ricerche sulla Basilicata” per Tesi di laurea e di dottorato discusse nelle Università italiane che rappresentano significativi ed originali apporti alla conoscenza, al consolidamento dell’identità ed allo sviluppo della Regione Basilicata. Il concorso è articolato nelle sezioni: a) tesi di laurea triennale discusse negli anni accademici: 2007-2008, 2008-2009 e 2009-2010; b) tesi di laurea specialistica o del vecchio ordinamento discusse negli anni accademici: 2007-2008, 2008-2009 e 2009-2010; c) tesi di dottorato relative ai trienni accademici: 2005-2008 e 2006-2009.                                                

2011-06-21T12:42:17+02:00Giugno 21, 2011 - 12:42|Comuni|0 Commenti
Torna in cima