VIGGIANO: RICHIESTA ACCERTAMENTI CENTRO OLI

centro_oli_vigg_2Per il Dipartimento Ambiente della Regione è necessaria l’immediata elaborazione di un Piano di Caratterizzazione del sito A seguito della comunicazione di Arpab del superamento delle concentrazioni ammesse nelle acque di falda per alcuni composti (manganese, solfati, toulene e benzene) registrati nei sistemi di monitoraggio del Centro Oli di Viggiano, la Regione ha chiesto all’Eni di adottare gli interventi previsti dalle norme vigenti richiedendo accertamenti analitici interni al sito e specifiche misure di prevenzione.

 
2011-08-05T14:37:50+02:00Agosto 05, 2011 - 14:37|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, UIL SU EX DARAMIC

Ex Daramic: nuovi percorsi, prospettive e certezze per i lavoratori. La UIL di Basilicata in un momento in cui la situazione produttiva ed occupazionale della nostra regione sta vivendo, forse, il suo momento di maggiore difficoltà, intende fare un’analisi libera da preconcetti e ragionamenti di parte.

2011-08-04T15:21:59+02:00Agosto 04, 2011 - 15:21|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, MACCHIA SU RIFIUTI

“Relativamente alle dichiarazioni rilasciate dal consigliere regionale Nicola Pagliuca in ordine alla gestione dei rifiuti occorre precisare alcuni aspetti. In particolare, va evidenziato come ad oggi, a Fenice, non viene termovalorizzato il rifiuto cosiddetto tal quale, ma viene trattato solo il secco derivante dalla lavorazione del ciclo integrato realizzata presso gli impianti di Sant’Arcangelo e Venosa”. È quanto ha dichiarato il vicepresidente e assessore all’Ambiente Massimo Macchia.

2011-08-04T09:24:47+02:00Agosto 04, 2011 - 09:24|Province|0 Commenti

MILANO: NUMERAZIONE AUTOMATICA DIGITALE TERRESTRE

Il Comitato Radio Tv Locali prende atto con stupore della decisione del Consiglio di Stato di sospendere con decreto (quindi con una misura cautelare straordinaria che non prevede il contraddittorio) la sentenza del TAR Lazio che aveva annullato la Delibera 366/10/CONS dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni recante il piano per la numerazione automatica dei programmi sul digitale terrestre.

 
2011-08-03T13:33:57+02:00Agosto 03, 2011 - 13:33|Comunicati stampa|0 Commenti

SAN SEVERINO L.: RIUNIONE PER LSU POLLINO

Convocata dal vice presidente dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, Francesco Fiore, nella sala consiliare del Comune di San Severino Lucano, si è svolta, ieri sera, una riunione con i sindaci di dodici comuni lucani e il commissario della Comunità montana Val Sarmento, Sandro Berardone, per discutere del futuro degli ex Lavoratori Socialmente Utili del Parco. I comuni presenti erano: Cersosimo, Terranova di Pollino, Senise, Castronuovo, Fardella, Carbone, Chiaromonte, Francavilla sul Sinni, San Severino Lucano, Viggianello, Episcopia, Rotonda.

2011-08-02T15:10:15+02:00Agosto 02, 2011 - 15:10|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: GASTRONOMIA LOCALE

ceci lucani donneCereali, legumi, pane, pasta fatta in casa cucinati con le ricette della tradizione confermano a Matera e in altri centri della provincia il successo della dieta mediterranea, al centro di un progetto di valorizzazione avviato e con successo dalla Camera di commercio di Matera, che ha realizzato un “Archivio dei sapori del passato’’. A confermarlo sono la sagra della “crapiata’’, un piatto semplice e nutriente  a base di legumi, grano e patate

2011-08-02T08:22:37+02:00Agosto 02, 2011 - 08:22|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima