LATRONICO: STIAMO FRESCHI

Avete presente la commedia di Eduardo De Filippo “Uomo e galantuomo”? Ecco, mi aspetto che, prima o poi, sulla vicenda Fenice i vari Freschi, Santochirico, Sigillito, Rondinone, Mancusi, Macchia and company, pur di non assumersi le loro responsabilità, inizino a spacciarsi per pazzi e a canticchiare “lallallaralì, lallallaralà”. E sì, perché se “Uomo e Galantuomo” - come ha giustamente scritto Manuela Pelati - è la commedia degli equivoci e della pazzia come scappatoia dalla menzogna, la surreale e scalcagnata compagnia di via Anzio, “l’eclettica lucana”, farebbe bene ad indossare i panni della follia.

2011-09-26T18:47:53+02:00Settembre 26, 2011 - 18:47|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA, SINDACO INCONTRA SPAGNOLE

 Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, insieme agli assessori al Turismo e ai Servizi sociali, rispettivamente Luciano De Rosa e Donato Pace, e alla dirigente ai Servizi sociali Rosa Maria Salvia, ha incontrato nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città un gruppo di ragazze spagnole, da qualche giorno in città per verificare le attività pubbliche locali nel settore dei servizi sociali, di quelli scolastici e riguardo alle politiche adottate dalle diverse amministrazioni italiane, concernenti l’avvio al lavoro per disoccupati e migranti.

2011-09-26T17:00:31+02:00Settembre 26, 2011 - 17:00|Comuni|0 Commenti

POTENZA, SPAGNOLI IN VISITA

Il Sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, insieme agli assessori ai servizi sociali, pubblica istruzione e lavoro, affiancati dai rispettivi dirigenti, incontrerà lunedì prossimo 26 settembre alle ore 10.30 nella Sala dell’Arco di Palazzo di Città un gruppo di giovani spagnole che da qualche giorno sono in città per verificare le attività pubbliche regionali nel settore dei servizi sociali, scolastici e dell’avvio al lavoro per disoccupati e migranti.

2011-09-24T12:03:55+02:00Settembre 24, 2011 - 12:03|Comuni|0 Commenti

POTENZA, RICORSI VS CODICE STRADA

I ricorsi giurisdizionali avverso i verbali del codice della strada, presentati dal prossimo 6 ottobre 2011 agli uffici dei Giudice di Pace saranno soggetti a nuovo rito. Quelli prodotti prima di tale data continueranno ad essere disciplinati dall’articolo 204-bis del codice della strada.Dal 6 ottobre p.v. dunque per effetto dell’art. 7 del D.Lgs 1-09-2011, n. 150 (pubblicato in G.U. n. 220 del 21-09-2011), le controversie in materia di opposizione al verbale di accertamento di violazione al codice della strada di cui al prefato art. 204-bis, ove non diversamente stabilito, seguiranno la disciplina del rito processuale del lavoro.

2011-09-24T11:24:31+02:00Settembre 24, 2011 - 11:24|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: DANNI DA UNGULATI

Incontro in Regione su danni alle colture provocati da ungulati. L'assessore Mancusi invoca uno sforzo unitario per attenuare i danni e salvaguardare le colture di nicchiaLe problematiche derivanti dai danni alle colture agricole e forestali provocati dagli ungulati e in particolare dai cinghiali, sono state affrontate in Regione nel corso di un incontro convocato dall'assessore all'Ambiente, Agatino Mancusi.

2011-09-23T18:01:00+02:00Settembre 23, 2011 - 18:01|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CLUB DI PRODOTTO

cicloturismo_smallI "Club di Prodotto" sono nuovi strumenti individuati dall’Agenzia di Promozione Territoriale per consentire alla Basilicata di differenziarsi e posizionarsi sul mercato turistico globale. Un percorso avviato da circa un anno e che oggi raggiunge i primi risultati, sulla base dei quali rafforzare ed allargare l’offerta dei prodotti turistici.

2011-09-23T17:01:15+02:00Settembre 23, 2011 - 17:01|Comunicati stampa|0 Commenti

ROTONDA: FORMAZIONE AMBIENTE

pollino ambienteI giornalisti e gli esperti del Corso di Formazione Ambientale che si è tenuto a Rotonda (PZ) nel Parco Nazionale del Pollino, dopo una attenta valutazione e un confronto sullo stato dell'informazione riferita ai temi dell'ambiente nel nostro Paese, rivolgono un  APPELLO a Istituzioni, enti impegnati in questo settore, editori, direttori delle testate giornalistiche, perché sia riconosciuta la funzione di chi è qualificato a divulgare e approfondire le questioni legate alla difesa e al rilancio di un bene di valore inestimabile.

2011-09-23T16:32:06+02:00Settembre 23, 2011 - 16:32|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima