POTENZA, SANTARSIERO SU SVIMEZ
Mezzogiorno- Santarsiero: “Si punti sul Sud e sui territori, a rischio futuro dell’ intero Paese”.Il delegato Anci: “Ma l’azione del governo è contraria a protagonismo autonomie, come dimostrano le ultime manovre”
Mezzogiorno- Santarsiero: “Si punti sul Sud e sui territori, a rischio futuro dell’ intero Paese”.Il delegato Anci: “Ma l’azione del governo è contraria a protagonismo autonomie, come dimostrano le ultime manovre”
"Anche l'Europa ci dà ragione. La tassa sulle transazioni finanziarie è una richiesta che l'Italia dei Valori ha sempre avanzato, presente anche nella nostre contromanovre presentate in questi anni in parlamento. Abbiamo anche individuato canali di entrate per colpire le speculazioni finanziarie, ma il governo ha sempre snobbato i nostri emendamenti. Una maggioranza incapace di fare e anche di ascoltare i suggerimenti".
In Italia si imbottigliano, ogni anno, 11 miliardi di litri d’acqua. Il volume d’affari, nel 2009 è stato di 2,3 miliardi, invariato rispetto all’anno precedente, ma in continua ascesa negli ultimi trent’anni, come dimostrano i dati riportati nel rapporto Beverfood 2010-2011. Dal 1980 ad oggi, i consumi sono aumentati di 5 volte e con loro anche la produzione di acqua imbottigliata.
L’offerta turistica della provincia di Matera al Travelling Likes Experience (T.L.E), il 1° evento nazionale dedicato ai viaggi legati alle passioni dell’individuo, che si terrà a La Spezia dal 29 settembre al 1 ottobre 2011. Alla manifestazione, inserita nel percorso di iniziative promozionali del Siaft, che coinvolge le Camere di commercio di Matera, Potenza, Crotone, Cosenza, Reggio Calabria e Foggia,
Lo scorso 24 settembre ha riscosso un notevole apprezzamento a Maratea il seminario organizzato dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata sul decreto legislativo 121/2011, la nuova norma che introduce la responsabilità penale dell'impresa nei reati ambientali.I lavori, coordinati dal direttore generale del Dipartimento regionale all'Ambiente Donato Viggiano, sono stati organizzati in collaborazione con l'Osservatorio Ambiente e Legalità e con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Lagonegro.
Richiesta incontro e proposte provvedimenti amministrativi con la consulenza e collaborazione dello Studio Barillari avanzano al Comune di Matera le seguenti proposte di provvedimenti da adottare per il disciplinamento dell’impatto acustico ambientale provocato direttamente ed indirettamente da attività di pubblici esercizi in Città ed in particolare nel Centro storico/Sassi e sollecitano un incontro per illustrarle.
Sarà presentata il 28 settembre alle 11 nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città in piazza Matteotti a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, l’iniziativa dell’Agenzia nazionale per i giovani in collaborazione con il Ministero per la Gioventù, che vedrà un grande tir stazionare il prossimo 30 settembre in piazza Don Bosco, sempre nel capoluogo lucano.
Emiddio Fiore: soddisfazione per partecipazione Comune Potenza a marcia Perugia Assisi Comune di Potenza adotta a distanza bambino palestinese
Anche Legambiente Basilicata, domenica 25 settembre, si è messa in cammino verso Assisi insieme a tutte le associazioni che fanno parte della Tavola della Pace, riaffermando la propria voglia di partecipare alla costruzione di un mondo pacifico.
Si è tenuto, questo pomeriggio, nel Palazzo del Governo, una riunione del comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica convocata dal prefetto della provincia di Matera, Francesco Monteleone, su richiesta del sindaco di Matera, Salvatore Adduce, a seguito del nuovo raid notturno all'interno dell'impianto di compostaggio del borgo La Martella.