POTENZA: ELEZIONI LEGAMBIENTE

Si è svolta presso la sede dell’Associazione l’assemblea dei soci del Circolo Legambiente di Potenza “Ken Saro Wiwa”. L’assemblea ha eletto all’unanimità il nuovo Comitato Direttivo composto da: Alessandro Ferri, Mario Angelo Fiore, Matilde Fiore, Nunzia Fortannascere, Donatello Lelario, Daniela Pandolfo, Valeria Tempone, Simona Ugliano e Gianvito D’Andrea. Il Comitato Direttivo ha poi contestualmente nominato come Presidente dell’Associazione il sig. Alessandro Ferri e Segretario il sig. Mario Angelo Fiore.

2011-11-08T10:31:07+02:00Novembre 08, 2011 - 10:31|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: PIANO DI COESIONE

“In questo momento di difficoltà le parole strategiche per l’utilizzo dei fondi comunitari devono essere tre: Collaborazione concentrazione e accelerazione”. Così il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, parlando in rappresentanza di tutti i presidenti delle Regioni Meridionali alla Conferenza stampa col Commissario Europeo alle politiche Regionali, Johannes Hahn, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Gianni Letta, e il ministro per gli Affari Regionali, Raffaele Fitto, a valle della sottoscrizione del piano di Azione Coesione.

2011-11-07T11:31:44+02:00Novembre 07, 2011 - 11:31|Comuni|0 Commenti

LATRONICO: POLITICA DEI BARATTI E RICATTI

Penso al senatore Belisario e mi vengono in mente i re magi. Ogni qualvolta il senatore tuona da Roma o da Potenza, tirando in ballo la “questione morale”, trova sempre il modo di capitalizzare il suo furore legalitario. Stato di diritto, democrazia e legalità, magari anche quella costituzionale, non rientrano nelle priorità del ceto partitocratico, ma spesso la legalità viene brandita a mo’ di clava e poi si aspetta che i re magi facciano la loro apparizione.

2011-11-06T19:14:56+02:00Novembre 06, 2011 - 19:14|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: A ROMA CON BERSANI

“Piazza San Giovanni di Roma stracolma di donne e di uomini giunti da tutta Italia, rappresenta un segno tangibile che il popolo di questo Paese vuole scrivere una nuova pagina della storia”. Ha affermato il segretario lucano, Roberto Speranza, che ha partecipato con circa 2000 lucani alla giornata di ‘Ricostruzione’ voluta con forza da Pier Luigi Bersani.

2011-11-06T19:04:51+02:00Novembre 06, 2011 - 19:04|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: POPOLO VIOLA

Scrive su Facebook il Viola Gianfranco Mascia:"Dopo l'incredibile successo della squadra di Santoro con la primapuntata di Servizio Pubblico, alcune cose sono chiare:- Che si può rompere il monopolio televisivo, grazie alla convergenzadi tv nazionali, tv locali, Rete e Social Network.- Che per farlo serve un progetto credibile affidato a professionistiche sappiano pianificarlo e realizzarlo.

2011-11-04T19:17:25+02:00Novembre 04, 2011 - 19:17|Varie|0 Commenti

MATERA: PIATTI TIPICI

Vetrina nazionale per i piatti e i sapori tipici della provincia di Matera con sei puntate televisive, che imbandiranno la tavola di “Ricette in famiglia’’, la trasmissione condotta su Rete4 da Davide Mengacci. L’iniziativa è stata promossa dalla Camera di commercio di Matera nell’ambito della programmazione legata al progetto di Dieta Mediterranea ................................................

2011-11-04T15:01:32+02:00Novembre 04, 2011 - 15:01|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: AMBIENTE SCELTA IN TOTALE STRASPARENZA

“La Regione Basilicata sta mettendo da tempo in campo azioni di non poco conto in materia ambientale, senza fare sconti a nessuno e senza avere sconti da nessuno, ma dal dibattito fatto in Consiglio sono emersi spunti e suggerimenti degni di attenzione perché improntati al comun denominatore che son0o certo unisce maggioranza e opposizione che è quello della difesa dell’ambiente e della salute dei cittadini”.

2011-11-04T14:45:07+02:00Novembre 04, 2011 - 14:45|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: QUESTIONE AMBIENTE

“Chi ha a cuore il futuro di questo territorio deve essere in grado di assicurare l’obbligo etico dell’azione”. E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale del Pdl, Michele Napoli intervenendo al dibattito sulla questione ambientale in Basilicata sostenendo che “se non dovessimo avere quella forza decisionale e se i processi dovessero continuare ad essere oscuri e frammentati, con responsabilità indefinite, le ricadute non potrebbero che essere negative per l’intera comunità”.

2011-11-03T18:12:03+02:00Novembre 03, 2011 - 18:12|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima