ROTONDA: FIRMA CONVENZIONE CAI-PARCO

parco-pollino-logoE’ stata siglata nel pomeriggio di IERI 11 Novembre, a Castrovillari, nella sede dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, a Palazzo Gallo, dal presidente del Parco, Domenico Pappaterra e dal presidente del CAI (Club Alpino Italiano), Umberto Martini, la convenzione quadro di collaborazione tra il Parco e il CAI riguardante la rete sentieristica e la viabilità minore del territorio protetto calabro-lucano.

2011-11-12T14:30:17+02:00Novembre 12, 2011 - 14:30|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: FORMAZIONE E IMPRESA

Le testimonianze dei giovani che hanno deciso di restare e di investire il proprio futuro con quello della nostra terra e i contributi e i contributi di amministratori locali, esperti, rappresentati delle istituzioni, del mondo della scuola e dell’economia per fare sistema e individuare percorsi e opportunità, che aiutino la provincia di Matera e la Basilicata a investire sulle proprie risorse.

 
2011-11-12T14:28:06+02:00Novembre 12, 2011 - 14:28|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: UOMO PUBBLICO

de filippo v“C’è una vecchia regola rispetto alla quale di un uomo pubblico ogni cosa è pubblica. E’ tuttavia possibile non infrangere questa regola contemperandola col principio del rispetto. Un principio che attiene l’immagine delle persone di cui si parla, ma, al tempo stesso, indica la qualità delle persone che parlano. Se quando, ormai mesi fa, è iniziata l’ennesima campagna di fango che mira a colpirmi nella persona, ho scelto di non reagire pubblicamente, ma di affidarmi ad una Procura della Repubblica,

2011-11-11T14:56:37+02:00Novembre 11, 2011 - 14:56|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NUOVA ANIMA AL PDL LUCANO

Ho apprezzato l’intervento del prof. Ribba concernente il ruolo del Pdl in Basilicata per alcuni motivi precisi. Innanzitutto ben venga il contributo di un accademico ed economista lucano che svolge la sua attività fuori dai confini regionali dando una visuale di riflessione differente e nuovi stimoli per la discussione.

2011-11-11T14:49:18+02:00Novembre 11, 2011 - 14:49|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: QUESTIONE MORALE

Il tribuno Tonino colpisce ancora. Piomba in Basilicata e punta a fare bella figura suonando la campana dell’ultimo giro per l’assessore regionale alle attività produttive Erminio Restaino. Il Tonino nazionale sa bene che i suoi governano la Lucania Fenix da oltre un decennio e quindi non può allargarsi troppo. E certo, non possiamo pretendere dal Tribuno un’analisi che sposi la tesi radicale del “Caso Basilicata come simbolo del caso Italia”.

2011-11-11T14:44:00+02:00Novembre 11, 2011 - 14:44|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: NUOVE FRONTIERE WEB-TV

Le nuove frontiere delle web tv tra ambienti social e devices mobili. E poi l'evoluzione della professione del videomaker, sempre più social media manager. Ieri Nòva24-Sole24Ore ha dedicato un ampio dossier sulle nostre micro web tv italiane, che da canali cittadini evolvono in start up. In allegato il pezzo con i dati aggiornati dei nostri monitoraggi, altri approfondimenti sono in un post sul blog Netizen.

2011-11-08T16:07:25+02:00Novembre 08, 2011 - 16:07|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: SVILUPPO STRATEGICO

“L’accordo sottoscritto ieri in sede europea tra il ministro Raffaele Fitto, il commissario europeo ed i presidenti delle Regioni del Mezzogiorno sulla realizzazione di un importante programma per 8 md di euro per sostenere azioni di sviluppo strategico nel Sud del Paese, rappresenta una buona notizia sia per i contenuti che per il momento in cui esso accade”.

2011-11-08T15:46:25+02:00Novembre 08, 2011 - 15:46|Comunicati stampa|0 Commenti

POTENZA: CRISI SETTORE FERROVIARIO

Si è tenuta in data 07/11/11 l’iniziativa pubblica, presso la Regione Basilicata , convocata dall’Assessore regionale alle Attività Produttive Erminio Restaino e dalle OO.SS. FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL per discutere della crisi del settore ferroviario nella nostra regione che interessa oltre 400 lavoratori .

2011-11-08T10:32:55+02:00Novembre 08, 2011 - 10:32|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima