POTENZA: PETROLIO E PARCO

“Per la Basilicata, e per l’intero Mezzogiorno,  la sostenibilità, la green economy e la strategia Europa 2020 possono rappresentare la chiave dello sviluppo, perché in grado di coniugare l’ obiettivo della qualità ambientale con quello della ripresa del tessuto imprenditoriale. In tale ottica assume rilevanza il lavoro che la Provincia di Potenza ........                 

2011-11-26T20:05:20+02:00Novembre 26, 2011 - 20:05|Province|0 Commenti

POTENZA: AGRIVAL

Tutela dell’ambiente vuol dire anche sviluppo sostenibile. E l’agricoltura può essere il vettore di un’economia capace di conservare territori e saperi e, nello stesso tempo, produrre ricchezza. Questo, in sintesi, il tema del convegno, svoltosi oggi a Villa d’Agri, su “Osservatorio Ambientale della Val d’Agri tra Agricoltura, Natura, Industria e Cultura dei Luoghi”, organizzato dalla Regione Basilicata in collaborazione con l’Osservatorio Ambientale, il Parco della Val d’Agri e l’Enea. 

2011-11-26T15:04:32+02:00Novembre 26, 2011 - 15:04|Regione|0 Commenti

POTENZA: DELEGHE ALLA PROTEZIONE CIVILE

Il ventilato spostamento della delega della Protezione civile dalla Presidenza del Consiglio al Ministero degli Interni rappresenterebbe un ritorno ad un passato di cui non si sente alcun bisogno: spero quindi che l'ipotesi sia immediatamente ed autorevolmente smentita. Il PD negli anni scorsi ha criticato l'eccesso di attribuzioni di compiti alla Protezione civile, utilizzata anche per eventi speciali,

2011-11-26T15:00:30+02:00Novembre 26, 2011 - 15:00|Comunicati stampa|0 Commenti

MATERA: POLEMICA SUL METAPONTINO

“Resto perplesso nel leggere la dichiarazione del Presidente della Regione, De Filippo, che nel commentare l’emissione dell'ordinanza sulle calamità che hanno colpito nei mesi scorsi il Metapontino, trova il tempo per polemizzare con il ministro Tremonti ed i suoi tecnici dimenticando che almeno questi ultimi sono rimasti a presidiare il ministero dell'economia e che solo grazie al loro assenso,

2011-11-26T14:47:45+02:00Novembre 26, 2011 - 14:47|Comunicati stampa|0 Commenti

LATRONICO: INQUINAMENTO DEL FIUME BASENTO

BASLa Ola (Organizzazione lucana ambientalista) e l’associazione Ambiente e Legalità informano che il sindaco del Comune di Ferrandina a seguito di una nota della Prefettura di Matera ha appreso l'esito delle analisi chimico-fisiche, eseguite da Arpab, su alcuni campioni di acqua prelevati nel fiume Basento a monte e a valle della Mythen spa, nonché allo scarico industriale della medesima azienda.

2011-11-25T19:55:13+02:00Novembre 25, 2011 - 19:55|Comunicati stampa|0 Commenti

ROMA: VIOLENZA ALLE DONNE

 "La violenza contro le donne si combatte principalmente promuovendo una cultura del rispetto della dignità femminile". Lo afferma la senatrice del Pd Maria Antezza, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. "La lotta alla violenza contro le donne è un'emergenza sociale, nel nostro Paese e nel resto del mondo.

2011-11-24T20:23:25+02:00Novembre 24, 2011 - 20:23|Comunicati stampa|0 Commenti
Torna in cima